Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Sapori e foliage autunnale con i Parchi del Ducato

19 Ottobre 2019 - 20 Ottobre 2019

Quali sono le caratteristiche di questa stagione?

  • foliage
  • frutti
  • colori

Quale occasione migliore per andare a scoprirli attraverso le escursioni guidate dei Parchi del Ducato? Non ti rimane che scegliere la tua, quella che più ti piace e partecipare. E poi chi ha detto che devi scegliere? Sono tutte belle e puoi farle tutte!

Sabato 19 Ottobre

Sapori di natura autunnali

Nel Parco dei Cento Laghi, hai la possibilità di partecipare ad una escursione all’interno di un castagneto per apprezzarne tutte le caratteristiche nella stagione più bella, l’autunno, tra colori e sapori.

Facile percorso, ad anello insieme alla guida esperta ti accompagnerà nel bosco.

Come partecipare in camper

Come sempre, è necessaria la prenotazione alla guida della tua presenza e ogni dettaglio lo trovi nella scheda allegata

Per la sosta puoi fare riferimento al punto di ritrovo e per cenare puoi prenotare al Ristorante da Claudia, a Corniglio a fianco della sosta. Farai un bella scopracciata di prodotti tipici locali, tel.  0521 881399

Per l’area di sosta invece pui fare riferimento a Monchio delle Corti

Domenica 20 Ottobre

Foliage autunnale sul Monte Navert

Dato che sei in zona, puoi abbinare alla precedente escursione anche questa, di difficoltà però medio-alta.

Dal paese si sale lungo carraie e boschi fino ad arrivare sulla cima del Monte Navert (1654m. s.l.m.). Un percorso di colori e autunno, faggeti e territorio da guardare e fotografare e magari con un pò di fortuna, potrai veder passare la regina del Parco, l’Aquila reale, chissà!

Come partecipare in camper

Devi prenotare la tua partecipazione alla guida attraverso le indicazioni che ti foniamo nella scheda allegata

Per la sosta fai riferimento al parcheggio che ti darà la guida e per l’area attrezzata vale quella di Monchio delle Corti che ti abbiamo citato prima.

Fossili e vino in Appennino Piacentino!

Qui siamo all’interno dell’affascinante Parco dello Stirone e del Piacenziano e grazie a questa escursione autunnale andrai a caccia di fossili tra i calanchi e farai anche una degustazione vini!

L’itinerario vedrà la partenza da Lugagnano Val d’Arda fino ai bellissimi calanchi del Monte Giogo, ricchi di fossili e di grande importanza geologica.

Si concluderà con la degustazione vini presso l’azienda vitivinicola locale.

Come partecipare in camper

E’ necessaria la prenotazione della escursione, come sempre, e tutti i dettagli li trovi alla scheda qui allegata

Per la sosta invece puoi fare riferimento alla Locanda del Tempo Ritrovato, all’Ostello il Gruccione, adibito a Park and Dinner. Prenota la tua cena e sosta, sarà piacevole trascorrere il tuo tempo sulle colline piacentine. Poco distante trovi anche Castell’Arquato, e puoi organizzare la tua piacevole visita grazie alle guide che ti accoglieranno per farti scoprire uno dei Borghi più Belli d’Italia

Dettagli

Inizio:
19 Ottobre 2019
Fine:
20 Ottobre 2019
Tag Evento:
, ,

Luogo

Monchio delle Corti
4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!