Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Santo Patrono di Modena San Geminiano

31 Gennaio 2020

itinerario-da-modena-a-toano-centro-modena

Si festeggia il 31 Gennaio di ogni anno il Santo Patrono di Modena San Geminiano: è una festa sia religiosa che popolare molto sentita per la città e i suoi abitanti

E’ famoso per almeno tre avvenimenti storici di notevole rilevanza:

  • Geminiano fu uomo di molta fede, i fedeli lo ricordano per il potere che avrebbe avuto sui demoni; fu per questo che la fama della sua santità arrivò sino alla corte di Costantinopoli, dove si recò per guarire la figlia dell’imperatore Gioviano.
  • Attila, sovrano degli Unni, durante la sua lunga discesa, si apprestava a conquistare anche Modena. Gli abitanti della città fecero ricorso a San Geminiano che invocò l’aiuto di Dio e fece scendere la nebbia sulla città: Attila non riuscì a individuarla e proseguì verso Sud.
  •  

    L’altra leggenda riguarda l’apparizione a Carlo D’Amboise, comandante delle milizie francesi che stavano minacciando Modena: la notte tra il 17 e il 18 febbraio di quell’anno san Geminiano apparve ai francesi sotto aspetto terrificante, quasi di demone. Alla sua spaventosa vista il capitano e le sue truppe scapparono frettolosamente.

Sono leggende che riportiamo dalle fonti che troviamo sul web e di cui non abbiamo riscontri oggettivi: sappiamo solo che è una giornata speciale per i modenesi.

Cosa succede in città

Durante i festeggiamenti del Santo Patrono di Modena sono esposte in Duomo le reliquie del Santo, mentre nel centro storico della città si svolge la fiera con le tradizionali bancarelle.

Programma della Festa del Santo Patrono

Alle ore 10.30 dal portico del Palazzo Comunale si muoverà un corteo, secondo un’antichissima tradizione, che vedrà la presenza dei valletti comunali, in livrea giallo blu, che porteranno in offerta al Santo i ceri e l’olio per la lampada che, nella cripta del Duomo, arde perennemente davanti al sepolcro del patrono.
Alla Santa Messa pontificale sarà presente, come ormai da tradizione, una delegazione con gonfalone, della città di Pontremoli, il cui santo patrono è San Geminiano.

Fiera in centro storico

Tradizionale fiera in centro storico con bancarelle per la vendita di prodotti extralimentari, degustazioni di prodotti tipici, piadine, zucchero filato, frutta caramellata e tanto altro ancora.
Le vie e le piazze del centro interessate dalla fiera sono: piazza Sant’Agostino, piazzale degli Erri, piazza XX Settembre, piazza Grande, via Emilia centro, piazza Muratori, piazza Matteotti, corso Canalchiaro, corso Duomo, corso Canalgrande, via Università, via Castellaro, via Scudari, via Canalino, piazzale San Francesco e calle di Luca.

Un prodotto tipico modenese è il bensone: qui trovi il racconto di Raffaella, modenese Doc, che in occasione del Natale è spesso sulle tavole, ma a ben guardare anche in questa Festa è ben apprezzato!

Come partecipare in camper

Puoi semplicemente utilizzare i due parcheggi gratuiti nei pressi del centro e arrivare a piedi:

  • Piazzale Tien An Men (490 posti)
  • ex Amcm (300 posti) via Carlo Sigonio

 

Dettagli

Data:
31 Gennaio 2020
Tag Evento:
, ,

Luogo

Modena
4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!