
- Questo evento è passato.
Regina di Maggio: il terzo appuntamento del gusto in camper
Maggio 20 @ 10:00 - Maggio 21 @ 17:00

Conosci la Spalla Cruda di Palasone che si produce nel territorio del Comune di Sissa-Trecasali nel parmense?
Regina di Maggio è l’evento del gusto che ti offre questa occasione insieme alla possibilità di conoscere luoghi ricchi di storia, vivere paesaggi della natura tipica di queste provincie e gustare questo prodotto di nicchia nel panorama gastronomico della Food Valley.
Oltre a gustare la Spalla Cruda di Palasone nei diversi locali che hanno aderito all’evento (ti rimandiamo all’articolo di presentazione)
Regina di Maggio: un evento per un weekend in Emilia in camper
Nei tre fine settimana indicati di maggio potrai fare diverse attività e rilassarti fra paesaggi dove sostare in camper.
In questo fine settimana del 20 e 21 maggio potrai:
20 maggio
Ore 16:30 visita guidata alla antica Fornace di Gramignazzo una testimonianza dell’importanza dei laterizi in questo territorio risalente al 1882 . E’ una delle prime fornaci costruite in Emilia Romagna e raro esempio ancora visibile, di metodo di cottura circolare allungato con carica dall’alto a ciclo continuo; aveva ben 12 camere di cottura che sono ancora visibili. Per prenotazioni contattare ufficio del turismo di Sissa 347/4485947 (anche whatsapp). Il parcheggio camper è possibile nel parcheggio del parco giochi adiacente la fornace.
Museo della memoria di Fausto Catelli. Sempre a Gramignazzo in via Co’ di Sopra n. 2 telefonando al 348/4261463 potrai visitare questo luogo dedicato alla memoria.
21 maggio
Dalle ore 10:00 alle ore 12:00, visita guidata alla Rocca dei Terzi di Sissa, dove scoprire la bellezza di questo luogo da sempre meta di pellegrini di passaggio sulla Via Francigena, ricco di storia e con un raro orologio meccanico del 1400 recuperato e funzionante. Al termine potrete degustare i prodotti tipici del territorio e la Regina di Maggio, la Spalla Cruda di Palasone. Costo €10,00 a persona (info e prenotazioni: 347/44859947 oppure turismo@comune.sissatrecasali.pr.it)
inoltre
possibilità di visitare il Museo Cantoni dedicato alla musica più popolare da sempre amata nelle feste di campagna e non solo, contattando 0521/379050 in località Coltaro in Via Roma 42, nei pressi delle scuole.
possibilità di escursioni con gite in barca sul Po organizzate dalla Associazione Nautica di Torricella. Per prenotazioni e info costi contattare 335/5491829
punto noleggio bici presso Porto Turistico di Torricella e Ristorante il Tornado a Torricella, dove puoi anche trovare info point per scoprire il territorio in bicicletta.
Per tutto il weekend possibilità di degustazioni a pranzo e cena presso gli otto ristoranti aderenti alla Regina di Maggio, dove se trovi pieno è disponibili il servizio di asporto da gustare comodamente in camper nei 5 parcheggi adibiti ai camper.