Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Quando nasce il Tricolore, la storia e le curiosità

7 Gennaio 2020

SALA DEL TRICOLORE - Reggio Emilia

Come ben sai, la nostra bandiera nazionale è anche conosciuta come “Tricolore“: già ma quando nasce e poi, conosci la storia e le sue curiosità?

No, non aver paura, non vogliamo farti una lezione di storia, non siamo professoresse o esperte in materia ma solo per dirti che il 7 Gennaio di ogni anno, a Reggio Emilia, si celebra la sua festa. Infatti si commemora la prima adozione ufficiale del tricolore come bandiera nazionale da parte di uno Stato italiano sovrano, la Repubblica Cispadana, che avvenne proprio a Reggio nell’Emilia il 7 gennaio 1797.

Come si festeggia il Tricolore a Reggio Emilia

La Festa del Tricolore ogni anno è celebrata in piazza Prampolini, di fronte al municipio della città, alla presenza di una delle più alte cariche della Repubblica Italiana.

E’ chiamato ad assistere all’alzabandiera sulle note de Il Canto degli Italiani e rendere gli onori militari a una riproduzione della bandiera della Repubblica Cispadana.

Quando si visita Reggio Emilia una tappa sicuramente consigliata è la visita alla Sala del Tricolore e all’annesso Museo: è un momento indispensabile per scoprire una delle anime della città e conoscerne la storia.

La Sala del Tricolore

Ricordiamo che la Sala del Tricolore è la sede del Consiglio comunale e vi è custodito anche il Gonfalone della città.

Siccome è possibile visitarla dal martedì alla domenica dalle 9.30 alle 12.30, ti consigliamo sempre una telefonata all’albo pretorio (0522 456272), potrebbe essere in corso una riunione oppure un matrimonio e dunque non potervi accedere. Qui mettiamo i riferimenti anche telefonici.

Il Museo del Tricolore

Il Museo del Tricolore invece è sempre all’interno del Palazzo del Comune e si sviluppa su tre piani: per le visite forniamo ogni dettaglio alla scheda del Museo. Consigliata sempre la prenotazione per i gruppi numerosi.

Come partecipare in camper

Ti consigliamo di parcheggiare il camper nella comoda area di sosta chiamata Foro Boario e di andare a piedi, è una bella passeggiata, oppure di prendere il comodo minibus che ti porta a fianco del Teatro Valli, praticamente in centro storico.

Questo anno 2021, l’evento si svolgerà in streaming come da disposizioni governative dovute all’emergenza sanitaria da Coronavirus.

Dettagli

Data:
7 Gennaio 2020
Tag Evento:

Luogo

Reggio Emilia
4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!