
- Questo evento è passato.
Piante e Animali Perduti di Guastalla
28 Settembre 2019 - 29 Settembre 2019

Sabato 28 e domenica 29 settembre si rinnova l’appuntamento con la mostra-mercato “Piante e Animali Perduti”.
L’evento si svolge nel centro di Guastalla, nella provincia reggiana sulle sponde del Grande Fiume Po e si tratta della mostra – mercato di varietà tradizionali di fiori e frutti, sementi e razze di animali rurali. Un particolare occhio di riguardo è dedicato ai prodotti enogastronomici, biologici, tipici e dimenticati, artigianato, laboratori e attività per bambini.
Il programma di “Piante e Animali Perduti”
- In esposizione alla mostra mercato ci sarà il meglio della produzione di vivaisti selezionati
- Inoltre uno spazio sempre più importante della mostra è dedicato all’esposizione e alla vendita di specialità agroalimentari provenienti da tutta Italia, come il parmigiano-reggiano tradizionale, l’aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia, il lambrusco, il nocino e l’erbazzone
- Piante e animali perduti è anche una festa della cucina del Po. Sono destinati ai buongustai i menù, proposti nei numerosi punti ristoro, che spaziano dalla tradizione della terra (tortelli di zucca e di bietole) a quella del fiume (luccio in salsa)
- Sempre più ampia anche l’affascinante sezione dedicata all’artigianato artistico
- Eventi e visite guidate dedicate ai bambini, compresi i giochi antichi
Molto ricco anche quest’anno il programma, e vede la partecipazione di oltre 500 espositori con uno spazio riservato ai curiosi e ai cultori di cose del passato con il mercato del vintage.
Ogni maggiore dettaglio circa il programma ti consigliare di guardare nel sito dell’evento
Come partecipare in camper all’evento
Per partecipare in camper, puoi parcheggiare nella comoda area di sosta presente in paese. Puoi proseguire oltre a piedi, facendo una bella passeggiata fino ad arrivare all’ingresso della manifestazione oppure in bicicletta.
L’ingresso costa € 4 mentre è ad ingresso gratuito per residenti nel Comune di Guastalla, ragazzi sotto i 13 anni, militari e forze dell’ordine, diversamente abili con accompagnatore)