
- Questo evento è passato.
Percorsi natura in camper in Emilia
8 Giugno 2019 - 9 Giugno 2019

Sappiamo bene che il meteo in questo ultimo mese non è stato clemente, ma noi vogliamo proporti ugualmente idee di percorsi natura in camper in Emilia.
Siamo all’interno dei Parchi del Ducato, le aree protette di Parma e Piacenza che ci offrono magnifiche escursioni da poter fare nella natura.
Vediamo insieme questo fine settimana cosa ti aspetta e cosa puoi prenotare
Sabato 8 Giugno 2019
Siamo nel Parco dello Stirone, in territorio piacentino e ti consigliamo l’escursione adatta a tutti, da dove sarà possibile vedere i Gruccioni che nidificano lungo le pareti rocciose del torrente.
Il Parco dello Stirone è luogo principe delle migrazioni e ascoltarai il racconto delle migrazioni mentre si percorre il sentiero che ci accompagna al canyon di Laurano.
Una gita molto semplice ma che ti permetterà di vedere l’elemento natura in tutto il suo splendore.
Come partecipare in camper
Ogni dettaglio per partecipare, il costo e l’attrezzatura necessaria puoi trovarla di seguito, nel dettaglio dell’escursione
Il punto di ritrovo è nell’area Millepioppi, ma non ha servizi. Nelle vicinanze puoi sostare all’Ostello il Gruccione oppure se sei nostro tesserato, sostare da Butteri, caseificio dove poter fare anche la visita e degustazione di Parmigiano Reggiano.
L’area di sosta più vicina è Salsomaggiore
Sei in zona e vorresti visitare qualche luogo del gusto?
Leggi anche i nostri itinerari in camper e scooter 1 e 2
Domenica 9 Giugno 2019
Con questa escursione andrai a conoscere un angolo speciale della Val Cedra, in alta Val Parma, all’interno del Parco dei Cento Laghi.
Attraverserai il sentiero che dai Lagoni porta verso il Monte Navert e scoprirai il fascino delle radure che si aprono tra i boschi di faggio.
Sei tra la Val Cedra e la Val Parma e il paesaggio offre un panorama unico sulle diverse forme glaciali del crinale dell’Appennino Tosco Emiliano.
Come partecipare in camper
Ogni dettaglio per partecipare, il costo e l’attrezzatura necessaria puoi trovarla di seguito, nel dettaglio dell’escursione
Il punto di ritrovo è dal parcheggio dei Cancelli Demaniali in Località Bosco, 150, a Corniglio. Seguirai le indicazioni della guida.
Se vuoi invece sostare e cenare in un luogo tipico puoi arrivare a Corniglio, al ristorante Claudia. Solo dietro prenotazione puoi assaggiare i prodotti tipici di zona.
Altrimenti ti consigliamo anche il campeggio Valdenza, dove poter sostare all’interno del camping in tranquillità.
************************************************************************************************************
Rimaniamo sempre nel Parco dei Cento Laghi e andiamo alla ricerca delle antiche vie dei carbonai.
Si raggiunge due degli innumerevoli specchi d’acqua dolce che caratterizzano questa zona di montagna, due in particolare il il Lago Verdarolo e il Lago Scuro.
Un percorso medio facile, che permetterà di essere in compagnia delle libellule che vivono le distese di giunchi attraversando i boschi profumati tra primule, crochi e campanule accanto al ruscello.
Come partecipare in camper
Ogni dettaglio per partecipare, il costo e l’attrezzatura necessaria puoi trovarla di seguito, nel dettaglio dell’escursione
Per la sosta puoi utilizzare il il campeggio Valdenza, dove poter sostare all’interno del camping in tranquillità.