
- Questo evento è passato.
Passeggiate e itinerari nella natura
21 Settembre 2019 - 22 Settembre 2019

Grazie alle temperature miti e non più afose dell’estate è possibile fare passeggiate e itinerari nella natura godendo molto del fresco
Le guide esperte dei Parchi del Ducato ti accompagneranno all’interno di Riserve e Parchi per cnoscere di più a nostra Emilia e l’Appennino.
Vediamo cosa c’è in programma nel fine settimana del 21 e 22 Settembre
Sabato 21 Settembre
Trekking al Monte Sillara: sul tetto della Provincia di Parma
Avresti mai detto che in Appennino potresti avere la possibilità di arrivare sul tetto di Parma e provincia? Ebbene sì, grazie a questa escursione parti da Prato Spilla in Appennino Parmense fino alla vetta del Sillara passando per Lago Ballano, Lago Verde, Capanna Cagnin e Laghi del Sillara.
Come fare per partecipare in camper
Per poter partecipare con la tua famiglia è necessario prenotare la presenza ai riferimenti che trovi qui nella scheda che ti allego.
Per la tua sosta puoi approfittare del campeggio Valdenza per poter sostare.
Passeggiata nella notte del Parco del Taro
Siamo nel Parco del Taro, in una delle aree protette del Fiume. L’escursione notturna sarà lungo le foreste ripariali del fiume e sarai accompagnato dalle fioche luci delle lanterne che costruirai con materiali naturali e di recupero poco prima del tramontare del sole.
Sarà una bella occasione per conoscere la Riserva e fare una bella passeggiata nella natura, con l’emozione di luci e tramonti spettacolari.
Come fare per partecipare in camper
Per poter partecipare con la tua famiglia è necessario prenotare la presenza ai riferimenti che trovi qui nella scheda che ti allego.
Per la tua sosta puoi utilizzare il parcheggio della Corte di Giarola, sede dei Parchi del Ducato e per l’area di sosta attrezzata puoi fare riferimento a Sala Baganza o Collecchio poco distanti.
Domenica 22 Settembre
A piedi sul fondo del mare padano
Sei nel Parco dello Stirone e del Piacenziano, nelle colline piacentine e parmensi, attraverso questa escursione potrai esplorare diversi sentieri che compongono una riserva di grande rilevanza, conosciuta e descritta anche da Leonardo da Vinci.
Come fare per partecipare in camper
Per poter partecipare con la tua famiglia è necessario prenotare la presenza ai riferimenti che trovi qui nella scheda che ti allego.
Per la tua sosta puoi fare riferimento al parcheggio indicato come punto di partenza e poi sostare all’area della città.