
- Questo evento è passato.
Pasqua e Pasquetta in camper nei Musei del Cibo 2019
21 Aprile 2019 - 22 Aprile 2019

In occasione di Pasqua e Pasquetta viaggiare in camper è la soluzione migliore per poter scoprire in libertà angoli di territorio molto speciali e noi lo sappiamo bene.
Una idea di “angoli speciali” sono ad esempio i Musei del Cibo, la rete museale dedicata ai prodotti enogastronomici per eccellenza del territorio Parmense.
Infatti sono ben 7 i Musei rivolti ai prodotti che hanno fatto grande il nome della città, non solamente a Parma, ma anche a livello regionale che Mondiale.
Si perchè alcuni di essi sono grandi nomi, come il Museo della pasta a Collecchio, la cui nascita la si deve a Barilla, società leader nel mondo della pasta, grazie agli attrezzi e alle spiegazioni che ha fornito.
Sono Musei dedicati alla scoperta dei prodotti, della conoscenza storia, culturale a favore di famiglie e in particolar modo ai bambini, che saranno gli adulti del domani.
Quali sono i musei del cibo
Sono ben 7 diversi i musei dislocati nel parmense, vediamo insieme quali sono e dove puoi trovarli:
- museo del Parmigiano Reggiano a Soragna
- i musei del Pomodoro e della Pasta alla Corte di Giarola a Collecchio
- il museo del Salame a Felino
- museo del prosciutto a Langhirano
- il museo del Vino nella Rocca di Sala Baganza
- museo del Culatello a Polesine Parmense
In occasione di Pasqua e Pasquetta saranno aperti al pubblico con diverse iniziative e l’orario di apertura è dalle ore 10 alle 18.00
Ogni maggiore riferimento sulle iniziative a cui vuoi aderire lo trovi sul sito dei Musei del Cibo.
Come fare per partecipare in camper
In camper puoi sostare in alcuni di essi vicino al’ingresso oppure nelle aree adiacenti.
Nel nostro articolo con tutti i dettagli circa indirizzi e sito di riferimento per ciascuno di essi, troverai le soste per fermarti in tranquillità.
Inoltre, ti forniamo anche qualche itinerario per andare alla scoperta del nostro territorio.