
- Questo evento è passato.
Nel Segno del Giglio nel Parco della Reggia di Colorno
Aprile 21 - Aprile 23

Si terrà questo fine settimana, dal 21 al 23 Aprile 2023, nel parmense “Nel Segno del Giglio” all’interno del Parco della Reggia di Colorno, l’evento dedicato alla mostra mercato del giardinaggio di qualità.
La location della manifestazione è appunto il Giardino Storico della Reggia di Colorno (PR) fortemente amata da Maria Luisa d’Austria, già dei Farnese.
L’edizione 2023 ha un valore particolare: sono 30 anni di Nel Segno del Giglio. L’evento nacque infatti nel 1993, dopo la ristrutturazione della Reggia di Colorno. Da allora, la mostra è cresciuta sino a conquistarsi la qualificazione di “Nazionale” e imporsi tra gli eventi di riferimento più amati dai pollici verdi italiani e non solo.

Cosa trovi all’evento
A questa mostra-Mercato del Giardinaggio di Qualità trovi espositori di florovivaismo, arredo giardino, attrezzature per il giardinaggio, artigianato artistico, aziende agricole:
- Espositori con moltissime varietà e scelta diverse di fiori e piante e con i quali possiamo scoprire idee nuove per abbellire i nostri balconi o le nostre case
- Consigli per chiunque voglia trasformare il proprio balcone in un utile orto. Proposte da trasferire a casa propria, idee di pronto uso perfette per chi non ha particolari conoscenze di giardinaggio o per chi, già esperto, cerca suggestioni e idee fresche.
- Settore dedicato alle attrezzature da giardino, agli arredi, alle luci con espositori tra i più qualificati e originali del settore
- Idee di pronto uso, perfette per chi non ha molte conoscenze di giardinaggio o per chi è già esperto e cerca idee nuove.
Il programma
- Giardini e orti biodinamici, con piante antiche e riscoperte da giovani florovivaisti e orticoltori.
Sezione interamente dedicata ai cibi biologici.
Cura delle piante.
Esperti di giardinaggio saranno a disposizione per fornire informazioni sui trattamenti endoterapici e fitoterapici per curare tutte le malattie delle piante.
Arredi per il giardino, libri e riviste sul verde.
Agricoltori custodi della biodiversità presentano non solo specie vegetali, ma anche animali da cortile di razze recuperate. - Animazioni, incontri, laboratori per bambini presso la Serra delle Farfalle.
- Conversatoi floreali e intermezzi del gusto
- Concerti
- Visite guidate a tema
Nel Segno del Giglio nel Parco della Reggia di Colorno
Inoltre Domenica mattina nella piazza di fronte la Reggia ci sarà l’antico mercato contadino dove potrai trovare molti espositori locali con vendita di prodotti tipici locali.
Ricordiamo inoltre la possibilità di poter visitare la meravigliosa Reggia ai seguenti orari. Per ogni maggiore riferimento forniamo il sito ufficiale della Reggia su prezzi e programma di visita, che è sempre guidata.
Forniamo il riferimento del sito dell’evento per avere tutte le informazioni dettagliate e forniamo anche i social per interagire con l’evento
Info e costi
L’evento si svolge da Venerdì 21 a Domenica 23 Aprile e sarà aperto dalle 10 alle 19.
I BIGLIETTI DI INGRESSO:
Come fare per partecipare in camper
Colorno è facilmente raggiungibile dall’uscita della autostrada A1 Casello di Parma e in direzione Colorno percorrendo la Provinciale.
I parcheggi per la sola sosta senza servizi sono i seguenti:
- parcheggio all’inizio del paese, venendo da Parma di fronte al Q8 dove c’è il negozio di sport Lucky Sport e Camera del Lavoro in Via Martiri della Libertà
- parcheggio di Via Trieste a Colorno
- via Farnese, adiacente alle mura della Reggia
La prima area attrezzata la puoi trovare a San Polo di Torrile, a circa 10 minuti di distanza