
- Questo evento è passato.
Musei del Cibo: cosa fare il ponte dell’Immacolata
8 Dicembre 2018 - 9 Dicembre 2018

I Musei del Cibo, in occasione del ponte dell’Immacolata hanno deciso di fare una apertura straordinaria dando così l’opportunità di vivere e conoscere il territorio.
Conosciamo bene il valore di ogni singolo Museo, ognuno dedicato ad un prodotto ed una eccellenza straordinaria della nostra Provincia. Dal Parmigiano, al Salame di Felino, Dal Culatello al Vino, dal pomodoro alla pasta fino ad arrivare al prosciutto, tutti i frutti della nostra realtà contadina e non solamente diventando così il cibo sulle nostre tavole.
Il cibo, questi ingredienti, intesi come prodotto della nostra cultura, dei saperi delle nostre generazioni che ci hanno tramandato. Gli utensili che troviamo esposti nei Musei ne sono la prova, una volta cosa si adoperava invece oggi quanti passi avanti sono stati fatti. Cultura come evoluzione della comunità in cui viviamo.
Approfitta dunque di questo fine settimana dedicato così ad un viaggio nella storia, la cultura e del cibo, con le aperture straordinarie con orari diversi.
Ne approfittiamo anche per dirti che dal 10 Dicembre osserveranno la chiusura invernale per riaprire le porte dal giorno 1 Marzo 2019.