
- Questo evento è passato.
Le escursioni in Appennino tra foresta e natura
16 Marzo 2019 - 17 Marzo 2019

Se, camminando nella foresta, incontri due volte lo stesso albero, ti sei perso.
dice un proverbio anonimo ma non sarà il tuo caso perchè nelle due escursioni che ti proponiamo sarai accompagnato all’interno del Parco Appennino a Lagdei nel parmense dalle guide esperte di Terre Emerse.
Come si svolge la prima escursione
La prima escursione si svolgerà il 16 Marzo dalle ore 17:00 all’interno della foresta e di notte. Sarai immerso nel buio e guidati solo dalle torce, con partenza dal Rifugio (m 1251) tra i maestosi abeti della Foresta Val Parma.
Pian piano si uscirà allo scoperto e, con le torce spente, si osserverà la Natura circostante usando tutti i sensi, proprio come fanno gli animali notturni assaporarando lentamente i profumi e gli odori. Con calma si farà ritorno al Rifugio per godere la meritata cena tipica. L’escursione è adatta a tutti, principianti e famiglie.
Dettagli tecnici
Difficoltà: facile
Lunghezza: 5 km circa;
Durata: 3 ore circa – orario di rientro previsto intorno alle 20,00;
Attrezzatura ed equipaggiamento: abbigliamento caldo a “strati”, scarponi alti alla caviglia (non dopo sci), cuffia, guanti, torcia elettrica possibilmente di tipo frontale, ciaspole e bastoncini (noleggiabili al Rifugio su prenotazione).
In caso di assenza di neve si effettuerà come passeggiata. Al termine possibilità di cena insieme al Rifugio Lagdei previa prenotazione alla Guida o al Rifugio.
Come fare per partecipare in camper
La prenotazione è obbligatoria ed entro venerdì 15 marzo via mail/whatsapp alla Guida Roberto Piancastelli 339/4876053 oppure via mail roberto.piancastelli@terre-emerse.it.
Ogni riferimento per la prenotazione cena Rifugio Lagdei Tel.0521-889353
Come si svolge la seconda escursione
Si svolgerà Domenica 17 Marzo a partire dalle ore 9.30 sempre a Lagdei in Appennino Parmense, e ti porterà proprio al centro di una delle più caratteristiche conche di origine glaciale ancora visibili.
Dall’accogliente Rifugio Lagdei (1251 m) risalirai la faggeta superando un antico gradino glaciale fino a sbucare nell’assolato anfiteatro che si apre ai piedi del Monte Marmagna.
Un ambiente maestoso, circondato dalle principale vette parmensi ammantate di neve. E proprio al centro una minuscola casetta … chissà cosa ci sarà.
Dettagli tecnici
Difficoltà: media
Lunghezza: 8 km circa;
Durata: 4 ore circa – orario di rientro previsto intorno alle 15,00;
Attrezzatura ed equipaggiamento: abbigliamento caldo a “strati”, scarponi alti alla caviglia (non dopo sci), cuffia, guanti, zainetto per escursione giornaliera, pranzo al sacco, borraccia o thermos con bevanda calda, occhiali da sole, crema protettiva, ciaspole e bastoncini (noleggiabili al Rifugio su prenotazione).
In caso di assenza di neve si effettuerà come passeggiata. Al termine possibilità di merenda insieme al Rifugio Lagdei.
Come fare per partecipare in camper
La prenotazione è obbligatoria ed entro venerdì 15 marzo via mail/whatsapp alla Guida Roberto Piancastelli 339/4876053 oppure via mail roberto.piancastelli@terre-emerse.it.
Ogni riferimento per la prenotazione cena Rifugio Lagdei Tel.0521-889353