
- Questo evento è passato.
La Colonna della Libertà 2019
25 Aprile 2019

La Colonna della Libertà è la manifestazione, organizzata dai cinque musei facenti capo al North Apennines Po Valley Park, in stretta collaborazione con History Military Vehicles Italia, che quest’anno porterà mezzi e rievocatori tra Emilia Romagna e Lombardia: da Fidenza al Lago di Garda e ritorno.
Si tiene il giorno 25 Aprile per i valori che rappresenta, ed è lontana da qualsiasi ideologia politica.
Cosa si trova alla manifestazione
E’ una manifestazione che da oltre dieci anni raccoglie gli appassionati della rievocazione storica che sfilano con i loro mezzi risalenti alla seconda guerra mondiale.
I mezzi sono curati amorevolmente per tutto l’anno e si presentano in questa occasione in tutto il loro splendore.
Ma non ci sono solo i partecipanti: la Colonna muove tantissima gente comune che si mette lungo la strada si ritrova nei punti di esposizione per un salto indietro nel tempo;
tra rievocatori e mezzi che riportano gli anziani ai tempi della loro gioventù e i più giovani a toccare con mano quello che hanno letto sui libri di storia.
Il programma della Colonna della Libertà 2019
Giovedì 25 Aprile
ore 9:30 – ritrovo veicoli presso il quartiere artigianale “La Bionda” di Fidenza, nel parmense
ore 10:45 – partenza e transito da Salsomaggiore Terme, Tabiano Castello e Santa Margherita
ore 11:45 – entrata a Fidenza centro
ore 15:00 – partenza, transito da Costa Mezzana e Medesano
ore 16:00 – arrivo a Fornovo e sosta
ore 17:00 – partenza e transito da Collecchio
Venerdì 26 Aprile
ore 9:00 – partenza da Parma con transito da Colorno
ore 10:00 – sosta a Brescello (Reggio Emilia)
ore 11:00 – partenza per Guastalla
ore 11:30 – arrivo a Guastalla, sosta e pranzo
ore 14:00 – partenza per Suzzara e Mantova
ore 15:00 – anfibi nel Lago Inferiore di Mantova
ore 17:00 – ingresso a Mantova e sosta a Palazzo Te
Sabato 27 Aprile
ore 9:00 – partenza da Mantova con transito da Goito, Volta Mantovana, Cavriana
ore 11:00 – arrivo a Solferino e sosta
ore 13:00 – pranzo a Solferino
ore 15:00 – partenza per Desenzano con transito da San Martino della Battaglia e Rivoltella
ore 16:00 – entrata a Desenzano e parcheggio sul lungolago
ore 18:00 – anfibi nel Lago di Garda
Domenica 28 Aprile
ore 8:30 – partenza da Desenzano con transito da Castiglione delle Stiviere e Asola
ore 10:30 – sosta a Sabbioneta in piazza d’Armi
ore 11:30 – transito da Casalmaggiore, San Daniele Po e Soragna
ore 15:30 – partenza per Fidenza
ore 16:00 – arrivo a Fidenza e termine dell’evento