Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Al Festival della Mostarda 2022 in camper

15 Ottobre 2022 @ 8:00 - 30 Novembre 2022 @ 17:00

Dal 15 ottobre al 30 novembre 2022 il Festival della Mostarda a Cremona si conferma la meta ideale per chi viaggia in camper: scopriamo perchè…

Al Festival della Mostarda 2022 in camper

Festival della Mostarda in camper
La mostrada di Cremona

E’ arrivato alla ottava edizione il Festival della Mostarda e tra appuntamenti online e in presenza, l’obiettivo è di scoprire il territorio attraverso la sua storia enogastronomica.

Il tema di questa edizione del Festival sarà “Itinerari di Mostarda”, una celebrazione della mostarda e delle sue origini, un’occasione per conoscere il territorio e le sue tradizioni attraverso la sua cultura enogastronomica.

Un viaggio culinario per informare, unire ed educare attraverso la storia e l’attuale produzione, al fine di apportare un contributo scientifico, culturale, sociale e informativo, a vantaggio dello sviluppo del territorio e del livello di produzione artigianale di questo cibo.

Tappe culinarie, visite sul territorio, eventi culturali e la presenza social: gli appuntamenti da non perdere

Il progetto Festival della Mostarda 8.0 – “Itinerari di mostarda” si realizza nel “phygital”, ovvero in modalità sia diffusa sul territorio che in digitale. 

Il programma si articolerà in eventi digitali giornalieri e in eventi diffusi: inolte, durante il Festival, le enoteche e i ristoranti che aderiscono al Festival, come nelle passate edizioni, sono pronti a servire le migliori combinazioni gastronomiche del territorio.

Oltre agli itinerari turistici legati ai luoghi dei produttori, che verranno presentati online e che sarà possibile prenotare e realizzare in presenza, propone un fitto calendario di appuntamenti nelle dimore e ville della famiglie che hanno fatto la storia del territorio.

Itinerari da segnarsi per la visita

  • Palazzo Guazzoni Zaccaria
  • Villa Sommi Picenardi
  • Castello Mina della Scala
  • Isola Dovarese
  • Pandino
  • Gradella e Soncino, tra i più belli borghi d’Italia
  • l’elegante città di Crema con i suoi prestigiosi palazzi nobiliari
  • tante altre residenze celebri del territorio, sono aperte al pubblico 

Per lo speciale “Scopriamo il territorio: rogge, canali, navigli e dugali, lo storico governo delle acque nella provincia di Cremona”, interverrà Valerio Ferrari, naturalista e scrittore lunedì 14 novembre, alle ore 20.00.

La Mostarda 8.0: sui social le ricette tra passato, presente e futuro

Anche quest’anno tornano gli appuntamenti sui canali social dell’evento con famosi food blogger e chef rinomati per  illustrare i vari modi di abbinare e degustare la mostarda, partendo dalle antiche ricette della tradizione e spostando lo sguardo verso il futuro, con proposte innovative e ricche di contaminazioni.

Mostarda e musica, arte e poesia

Il Festival della Mostarda celebra l’arte, la musica e la poesia negli spazi culturali della città: visite guidate nei templi della musica, dell’arte sono dedicate a tutti gli appassionati  per conoscere il patrimonio musicale locale che ha reso Cremona famosa in tutto il mondo.

Come fare per partecipare al Festival della Mostarda 2022 in camper e on line

Il programma completo della manifestazione è consultabile su www.festivaldellamostarda.com e gli appuntamenti potranno essere seguiti sugli account social della manifestazione: InstagramFacebook e YouTube dell’evento.

In presenza si può sostare al parcheggio vicinissimo al centro città in Parcheggio Piazzale Croce Rossa ma senza servizi oppure c’è il Camping Parco al Po.

Dettagli

Inizio:
15 Ottobre 2022 @ 8:00
Fine:
30 Novembre 2022 @ 17:00
Tag Evento:
, , , ,

Luogo

Cremona
4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!