Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Festival della Malvasia 2022

13 Maggio 2022 - 15 Maggio 2022

Dal 13 al 15 maggio a Sala Baganza nelle dolci colline di Parma sarà di nuovo Festival della Malvasia

E’ la tre giorni da vivere con gusto dedicata alla cultura del vino: cosa fare?

Il programma del Festival della Malvasia

Festival della Malvasia
Festival della Malvasia

Nella serata di venerdì 13 sarà servito il Festival in Cantina, che prevede degustazioni e visite guidate in alcune aziende vitivinicole presenti all’interno del Consorzio di Tutela Vini Colli di Parma.

Nella mattinata di sabato, alle ore 10, il taglio del nastro aprirà ufficialmente il Festival.

A seguire, si terrà il convegno a cura del GAL del Ducato “Il mito della Malvasia”, dedicato al ruolo delle reti nella promozione e nella cultura del vino. Parteciperanno produttori provenienti anche da Croazia e Grecia, il luogo dove “tutto ebbe inizio”.

Sabato e domenica nel Giardino Farnesiano all’ombra della imponente Rocca Sanvitale, possibilità di degustazioni, visitare stand enogastronomici, gustare pranzi e cene preparati dagli chef di Parma Quality Restaurants.

Nella serata di sabato irrinuncibile banchetto itinerante per le vie del paese con il calice al collo per assaporare i migliori prodotti della Food Valley che quest’anno, novità assoluta, sarà a prezzo scontato per chi parteciperà in costume d’epoca.

La domenica pomeriggio in Rocca è dedicato a lei, la Coséta d’Or, l’ambita ciotola che fin dalla prima edizione della rassegna premia la miglior Malvasia di Candia.

Altri eventi all’interno del Festival

Il Festival proporrà, inoltre, giochi e letture per i più piccoli e tantissimi altri eventi per tutte le età:

  • dal trenino Enotour per andare alla scoperta dei Boschi di Carrega,
  • alla gara nazionale “Golf del Ducato” e
  • alle sedute di yoga proposte dall’Associazione Le Monadi.

Nelle giornate di sabato e domenica sarà inoltre possibile visitare gratuitamente

  • la Rocca Sanvitale, Sala dell’Apoteosi compresa,
  • il Museo del Vino (sabato aperto anche dalle 21 alle 23 in occasione delle Notti Europee dei Musei),
  • la Pieve di San Biagio a Talignano,
  • l’esposizione di Bonsai con lezioni di potatura nell’Oratorio dell’Assunta a cura di Parma Bonsai Club
  • la Collezione privata Merusi “Raccolta di pagine della storia 1938-1947” negli spazi della Cortaccia dietro alla Rocca.

Come fare per partecipare e dove sostare in camper

Ogni maggio dettaglio su ogni attività del Festiva della Malvasia lo puoi trovare al sito dedicato dell’evento

Per arrivare in camper c’è la comoda area di sosta vicinissima al centro storico. Ecco le indicazioni

Luogo

Sala Baganza
4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!