
- Questo evento è passato.
Festa di San Prospero a Reggio Emilia
24 Novembre 2019

Il 24 Novembre di ogni anno si celebra la Festa di San Prospero a Reggio Emilia, il Santo Patrono molto caro alla città e agli abitanti.
E’ ricordato per il suo provvidenziale intervento sulla città attraverso una fitta nebbia permettendo quindi di sfuggire al saccheggio da parte dei barbari.
Purtroppo non c’è traccia scritta attestanti la vita e il paese di origine del Patrono, ma grazie a questo intevento meritò non solo l’onore dell’episcopato, ma anche il culto come santo per il suo impegno nella diffusione e difesa della fede e protettore della città.
Da qui la sua celebrazione con la festa, gli eventi culturali e gastronomici, concerti, prodotti artigianali, mercato ambulante.
Cosa fare in città durante la Festa di San Prospero
Numerose sono le iniziative organizzate per l’occasione, una davvero speciale:
- E’ prevista la visita guidata alla BASILICA DELLA GHIARA alle ore 15 della durata di 1 ora circa.
Ritrovo sul sagrato della Basilica della Ghiara alle ore 14,50.
La prenotazione è obbligatoria rivolgendosi all’Ufficio IAT (Informazione Accoglienza Turistica) negli orari di apertura (martedì-sabato 9-13 e 14-18; domenica 9,30-12,30). al n.0522 451152.
Cos’è la Basilica della Ghiara? E’ uno fra i più artistici santuari mariani d’Italia, monumento principe del Seicento emiliano, nato nella fede e devozione del popolo reggiano, riconoscente verso la beata Vergine Maria per gli straordinari e numerosi miracoli offerti.
Ogni maggiore informazione puoi trovarla al sito della Basilica.
e poi ancora…
- Il 23 e 24 Novembre in Piazza della Vittoria, dalle 9.30 alle 19.30 di fronte al favoloso Teatro Valli, trovi il Mercatino Regionale Piemontese con i produttori d’eccellenza piemontesi proponendo prodotti tipici enogastronomici e artigianali.
- In via Roma, piazza Scapinelli, piasa dal Popol Giost, piazza Duca degli Abruzzi per tutto il giorno saranno presenti stands di artigianato artistico, bancarelle di curiosità e prodotti tipici, musica, spettacoli di danza e animazione, e ovviamente i negozi aperti
- Alle ore 11 si terrà l’inaugurazione dell’esposizione di presepi “Presepi in mostra” in via San Rocco 8 (di fianco all’ex Cinema Ambra); saranno visitabili fino al 6 gennaio 2020 ai seguenti orari: tutti i giorni 10-12,30 e 16-19
- Immancabile nelle piazze del centro storico il grande mercato all’aperto in Corso Garibaldi, Piazza Fontanesi, Piazza Martiri del 7 luglio, Piazza della Vittoria, Piazza Prampolini, Piazza San Prospero, Via Del Vescovado.
- In piazza San Prospero le Pro loco della nostra montagna offrono prodotti autunnali, caldarroste, miele, vin brulé, castagnaccio, nocciole, funghi, tortellini di castagna, brulé di mele e tante altre delizie locali
- Infine, ma non ultimo, la solenne Messa Basilica di San Prospero, alle ore 11
Ogni maggiore informazione circa il programma della giornata, puoi consultare il sito del Turismo della Citta di Reggio Emilia oppure telefonare al numero 0522 451152
Come fare per partecipare in camper
Consigliamo la sosta al Parcheggio del Foro Boario e poi con il comodo Minibus arrivare direttamente in centro storico. Puoi utilizzare la nostra guida per scoprire anche oltre della città