
- Questo evento è passato.
Festa delle ciliegie a Villanova d’Arda 2022
4 Giugno 2022 @ 8:00 - 12 Giugno 2022 @ 23:00

Due interi fine settimana nel mese di Giugno sono dedicati alle ciliegie ma ancor più ai prodotti tipici della cucina piacentina. La festa delle Ciliegie a Villanova sull’Arda da sempre è l’occasione ghiotta per degustare i deliziosi piatti tipici piacentini cucinati e abbinati alle gustose ciliegie.
Che cosa si può fare alla festa delle Ciliegie a Villanova d’Arda?
Degustazioni di specialità gastronomiche piacentine e apertura degli stand gastronomici e apertura stand con possibilità di acquisto di ciliegie nelle varie aziende agricole del paese.
Il programma prevede inoltre serate musicali con ballo liscio, mercato di qualità, e tanto divertimento e compagnia.
Periodo di svolgimento: l’evento di svolge il 4-5 Giugno e il 11 – 12 Giugno 2022.
Orari:
- i sabati alle ore 19:00 apertura stand gastronomici e a seguire dalle 21 stand musica ballo
- Domenica 5 giugno 2022
Ore 9.30: “CAMMINATA TRA I CILIEGI” – Partenza dal piazzale Proloco con sosta in frutteto e degustazione prodotti e sapori tipici presso rinomata azienda agricol, ritorno con trenino turistico.Ore 11.00: presso sede Pro Loco presentazione libro di Cristina Corda: “Mi è caduto il sole nell’Arda”
Ore 12.00: Apertura stand gastronomici con piatti tipici localidalle 9.30 alle 18.00 partenza dei trenini turistici dei sapori
Mentre nel parco comunali esposizioni artistiche e culturaliOre 19.00: Apertura stand gastronomici e dalle 21:00 musica e ballo - Domenica 12 giugno 2022
Ore 9.00: “IN BICI TRA I CILIEGI”
Partenza dal piazzale Pro loco, ristoro presso azienda agricola (possibilità di noleggio bici telefonare entro venerdì 10/6 al cell. 3386617220)
Ore 12.00: Apertura stand gastronomici con piatti tipici localiDalle 9:30 alle 18:00 partenza trenini turistici dei sapori
Mentre nel parco comunale proposte di giochi antichi per le famiglie
Ore 16.30: Visita storico ambientale tra i ciliegi insieme al frutticoltore A.Achilli
Ogni informazione maggiore puoi sicuramente trovarla al programma dell’evento che trovi pubblicato nella pagina Fb della Proloco di Villanova sull’Arda
I pranzi e le cene saranno distribuiti in tensostruttura, quindi agibile anche in caso di maltempo.
Dove puoi sostare
La Pro Loco ha individuato in Via Maria Vismara la sosta non attrezzata dove poter parcheggiare.
Le aree attrezzate in zona sono invece a Busseto e Fontanellato
Dato che sei in zona, puoi scoprire il territorio circostante: sei nelle zone del Maestro Giuseppe Verdi e non possiamo non raccontarti che sei a pochi km da Sant’Agata, dove c’è ancora la sua casa privata. Tutt’ora abitata e visitabile su prenotazione se sei in un gruppo. Proseguendo la strada, puoi raggiungere così Busseto, e visitare questo borgo con le nostre informazioni che trovi nell’articolo
Busseto in camper: le 7 cose da vedere che forse non sai
Insomma, un viaggio all’interno della musica, della vita del Maestro Verdi: puoi trovare tutte le informazioni necessarie per la tua visita all’ufficio del turismo Bussetolive
Per la tua sosta, puoi fare riferimento all’area di sosta camper di Busseto posta in via via Wolfgang Amadeus Mozart. Info qui