Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Tanti eventi nei Castelli del Ducato

19 Agosto 2020 - 23 Agosto 2020

Tanti eventi nei Castelli del Ducato ci aspettano dal 19 al 23 Agosto: vediamone alcuni programmati, anche se consigliamo sempre di controllare il sito, sempre aggiornato, dei Castelli del Ducato.

Visite insolite e notturne, mercatini e mostre, corsi e serate olistiche, storie prodigiose, concerti.

  • Castello di Compiano (PR)
    VISITE INSOLITE AL BORGO DI COMPIANO
    Tour al borgo comprese alcune zone più particolari: il palazzo del Municipio e alcune aree della Chiesa Parrocchiale e i caratteristici Carubbi
    mercoledì 19 agosto

    E’ necessaria la prenotazione all’ufficio turistico comprensoriale allo 0525 824765 oppure l’ufficio turistico 0525 96796.
    Compiano fa parte del Circuito Castelli del Ducato di Parma, Piacenza, Pontremoli

  • Castello di Tabiano (PR)
    PENNY ICE CREAM: GELATO E VISITA NOTTURNA AL CASTELLO DI TABIANO
    Ad assaporare il gelato artigianale della Pasticceria Tabiano sulle terrazze e visitare le suggestive cantine e i saloni illuminati.
    giovedì 20 agosto ore 21.30

Prenotazione obbligatoria. La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Numeri telefonici, mail e sito internet per informazioni:
E-mail: info@castelloditabiano.com
Tel. +39 348 8955378

  • Castello Malaspina di Gambaro (PC)
    INCONTRO CON DANTE
    “Fatti non foste a viver come bruti….”

SABATO, 22 agosto 2020 – ore 21.30
Il Canto XXVI dell’Inferno
Presentazione – Prof.ssa Clara Mezzadri
Lettura – recitazione – Anna Rizzi
Esegesi – Prof. Giuseppe Guidotti

Nel rispetto delle norme Anticovid è obbligatoria la mascherina ed è necessaria la prenotazione. Tel. 0523 – 17 97 245

  • Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino (PR)
    CASTELLO DI SCIPIONE DEI MARCHESI PALLAVICINO: I MISTERI DEL CASTELLO MILLENARIO
    Sabato 22 agosto

    Nel labirinto del Castello più antico del Parmense visita notturna alla scoperta dei carrubbi 
    La speciale visita è su prenotazione e a numero chiuso. E’ obbligatorio l’uso della mascherina all’interno del Castello e il distanziamento di almeno 1 metro tra le persone.
    La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo

    Numeri telefonici, mail e sito internet per informazioni: Tel: 0524 572381 –info@castellodiscipione.it; www.castellodiscipione.it

  • Castello di Contignaco
    CORSO DI “FIORI DI BACH”

    Da sabato 22 agosto a domenica 24 agosto, dalle ore 10 alle 18
    Lunedì 24 agosto, dalle ore 9 alle 12

    Il 22 e 23 agosto presso le sale del Castello di Contignaco si terrà il “Level 1” – livello base – del “Programma Internazionale di Formazione Bach Centre”. Alla fine del corso verrà consegnato un diploma di “Level 1” riconosciuto dal Bach Centre UK. Il corso sarà tenuto da Maria Chiara Verderi, consulente e insegnante certificata del Bach Centre.
    Inoltre…Il corso sarà impreziosito, il 24 agosto, da una mattinata esperienziale che si terrà presso i prati della fortezza.
    Per informazioni e prenotazioni:
    www.studiopuntoeacapo.it/chi-siamo/fiori-di-bach/
    maria.chiara.verderi@gmail.com

 

  • Luoghi Verdiani (PR)
    DOPO CENA A CASA VERDI
    Venerdì 21 e sabato 22 agosto
    Un Museo, di notte, come non l’avete mai visto
    Casa Natale di Giuseppe Verdi, ogni venerdì e sabato sera di agosto 2020 alle ore 21.00 – 21.45 – 22.30
    Visite guidate d’eccezione della Casa Natale del Maestro, l’osteria da cui tutto il mondo di Verdi ha avuto inizio

    La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo

    Numeri telefonici, mail e sito internet per informazioni:
    Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica
    Tel. 0524.92487
    info@bussetolive.com

  • Reggia di Colorno PR)
    VIAGGI SOTTO LE STELLE – PROIEZIONI DI DIAPOSITIVE
    Tutti i venerdì del mese di Agosto
    Reggia di Colorno e giardino storico, alle ore 21.30
    Venerdì 21 agosto 2020 ore 21: Gigi Montali. Me gusta Colombia – un mondo migliore (storie della nostra terra); Stefano Negri. Birmania, un mondo perfetto; Armenia ci vediamo Armeni.
    Venerdì 28 agosto 2020 ore 21: Stefano Anzola. Hong Kong e Varanasi; Antonio Cosi. Orissa, L’India delle tribù.
    La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo. In caso di pioggia le proiezioni si terranno nel museo MUPAC (Aranciaia) di Colorno
    Ingresso Libero
    Numeri telefonici, mail e sito internet per informazioni: IAT Colorno 0521 313790
    Mail: ufficio.turistico@comune.colorno.pr.it e Gruppo Fotografico Color’s Light
  • Castello di Sarzano (RE)
    MARE MATRICE

Sabato dalle 16.00-19.00, Domenica 10.00-13-00 e dalle 15.00-19.00 del mese di Agosto
Mare, acqua che disegna un territorio. L’indissolubile ed intimo legame tra la profondità degli abissi, ambiente, la donna e la loro simbiotica coesistenza. Mostra fotografica e installazione video.

La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo, ingresso gratuito. Numeri telefonici, mail e sito internet per informazioni: cultura@comune.casina.re.it
Parcheggi vicini: area parcheggio del castello di Sarzano

  • Castello di Bianello (RE)
    STORIA E STORIE: VISITE NOTTURNE AL CASTELLO DI BIANELLO
    Con visite all’acetaia nella torre medievale accompagnati dalla Confraternita dell’aceto balsamico tradizionale.
    Giovedì 20/8 BIANELLO BAROCCO
    In una cornice da sogno, sulle prime colline reggiane, il Castello di Bianello apre le sue porte per visite serali il giovedì dalle ore 20.00 a mezzanotte. Dalla finestre del castello si potrà ammirare migliaia di lucine della città in lontananza e nelle stanze interne vivere un’emozionante tuffo nella Storia. Nelle settimane dal 10 al 23 agosto ci saranno ulteriori aperture anche nelle serate di venerdì e sabato. Ogni giovedì sera è possibile visitare l’acetaia nella torre medievale accompagnati dalla Confraternita dell’aceto balsamico tradizionale.
    ORARI
    giovedì dalle 20.00 alle 24.00.

    PRENOTAZIONI Gruppo storico Il Melograno
    Mariagrazia cell. 339-2313875; Rita cell. 333-2319133
    mail: gruppostoricoilmelograno@gmail.com

    Castello di Bianello (RE)
    BIANELLO TRA STORIA E NATURA
    Venerdì 21/8 BIANELLO TRA STORIA E NATURA

    dall’Oasi al Castello con Luca Artoni, responsabile Oasi Lipu.
    Partenza h 20:30 dal Parco del Melograno, passeggiata nel bosco e arrivo
    verso le 21:30 circa al castello. A seguire visita guidata
    Il giovedì sera sarà possibile visitare l’acetaia nella torre medievale con la Confraternita dell’aceto balsamico

    PRENOTAZIONI Gruppo storico Il Melograno
    Mariagrazia cell. 339-2313875; Rita cell. 333-2319133

  • Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci (PR)
    STORIE PRODIGIOSE AL LABIRINTO DELLA MASONE NEL SEGNO DI BORGES
    Musica, letteratura, teatro e sperimentazione al Labirinto della Masone
    Giovedì 27 agosto Musica, letteratura, teatro e sperimentazione al Labirinto della Masone
    Venerdì 28 agosto andrà in scena Lo specchio di Borges, spettacolo teatrale itinerante nel labirinto di bambù e nella grande corte centrale.

I posti sono limitati perciò è vivamente consigliato l’acquisto del biglietto prima di ciascun evento presso la biglietteria del Labirinto della Masone negli orari di apertura oppure su https://shop.francomariaricci.com/storie-prodigiose.html

Informazioni e biglietti – Labirinto della Masone – Strada Masone 121, Fontanellato, Parma, Tel. 0521827081
Mail: eventi@francomariaricci.com
Ristorante Al Bambù e Hosteria
Email: info@ristorazionelabirinto.it
Telefono: 0521 1855372

  • Reggia di Colorno (PR)
    FESTIVAL DELLA LENTEZZA 2020: 22 AGOSTO NICOLO’ FABI ALLA REGGIA DI COLORNO
    Trio acustico Niccolò Fabi insieme a Roberto Angelini e Pier Cortese, ore 21.30
    Giardino Storico della Reggia
    L’estate colornese 2020, grazie al Festival della Lentezza, si arricchisce ancora di più. Sabato 22 agosto, con ingresso gratuito ma su prenotazione obbligatoria, ospiteremo il “Trio acustico” di Niccolò Fabi insieme a Roberto Angelini e Pier Cortese.
    Costo della manifestazione: Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili. Prenotazione obbligatoria. Numeri telefonici, mail e sito internet per informazioni: Reggia di Colorno Tel 0521 312545 – mail reggiadicolorno@provincia.parma.it
  • Castello di Varano De’ Melegari
    STORYTELLING E TEATRO SOTTO LE STELLE AL CASTELLO DI VARANO
    Tour diurni e gran finale serale pic-nic, Street Food Restaurant Basulon, con anche possibilità di menù vegetariani
    sabato 22 agosto
    Dalle 10:00 alle 19:00 Storytelling Tour
    Dalle 20:30 alle 22:30 Teatro Sotto le Stelle

    In caso di maltempo la manifestazione verrà posticipata.

    Prenotazione obbligatoria.
    Numeri telefonici ed e-mail per informazioni e prenotazioni: Malastrana Eventi Senza Tempo, Telefono : 320 0613400
    E-Mail : info@malastranaeventi.com
    Parcheggi vicini: Parcheggio di fronte all’ingresso del Castello

  • Rocca Viscontea di Castell’Arquato (PC)
    VII FESTIVAL LUIGI ILLICA
    Innovativo e di eccellenza, il Festival avrà protagonisti prestigiosi di fama internazionale
    sabato 22 agosto

    INFO:
    tel. +39 0523 803215, da martedì a domenica h. 10-13/h. 14-18

  • Rocca Sanvitale di Fontanellato
    ROCCA E NATURA – EDIZIONE DI AGOSTO
    Hobbisti, agricoltori e artigiani espongono in piazza del Castello
    domenica 23 agosto

    Iat Rocca Sanvitale: tel. 0521.829055
    Gestori del mercatino Cooperativa Parmigianino di Fontanellato: 0521.821139
    Tel. 0521.823233 Ufficio Commercio e Cultura del Comune di Fontanellato.

  • Castello di Contignaco
    VOLA IL MEDIOEVO

domenica 23 agosto, ore 17

Dimostrazioni di volo libero di falconeria: aquile, falchi, poiane e altri rapaci nel cielo di Contignaco con le tecniche di Federico II di Svevia Con visita guidata del Castello e degustazione dei vini di Contignaco

CASTELLO DI CONTIGNACO in collaborazione con SOCIETÀ AGRICOLA “IL FALCO PELLEGRINO”

La giornata si articolerà come segue:
1) accoglienza degli ospiti presso il Castello;
2) presentazione dei rapaci;
3) dimostrazioni di volo libero;
4) per chi lo desidera, visita guidata del Castello e degustazione dei vini di Contignaco.

Prenotazione obbligatoria.
In caso di maltempo l’evento potrebbe essere rinviato alla settimana successiva. Si prega comunque di chiedere conferma dell’eventuale rinvio o tramite mail o tramite contatto telefonico.

Sarà anche possibile degustare i vini delle cantine del Castello, tutti prodotti con metodi antichi che esaltano il sapore della tradizione locale.
Per prenotare: 0524.573287 – 320.6126424 – 320.6126425 – castello.contignaco@gmail.com

Come fare per partecipare

Per avere ogni informazione inerente alla prenotazione ai costi e a ogni precauzione in materia di sicrezza anticovid, forniamo il sito dei Castelli del Ducato, dove trovare ogni dettaglio.

Dettagli

Inizio:
19 Agosto 2020
Fine:
23 Agosto 2020
Tag Evento:

Luogo

Fontanellato
4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!