
- Questo evento è passato.
Escursioni per famiglie con i Parchi del Ducato
31 Maggio 2019 - 2 Giugno 2019

Diverse sono per questo fine settimana le escursioni per famiglie in camper con i Parchi del Ducato, in Appennino parmense, che puoi organizzare.
Venerdì 31 Maggio 2019
Siamo nel Parco Fluviale del fiume Taro e l’incontro inizia con un laboratorio creativo con materiali naturali e di recupero (forniti ed inclusi nel costo di partecipazione), per la preparazione delle lanterne.
Sarà una escursione notturna lungo le foreste ripariali, accompagnati dalle fioche luci delle lanterne che avete costruito. Al primo scurirsi del cielo partirete in escursione addentrandoti nella foresta che precede il greto.
Una escursione emozionante che ti darà la possibilità di ascoltare il fiume e lasciarti travolgere dai sensi dell’udito e della magia della natura.
Come fare per partecipare in camper
La partecipazione è su prenotazione ed ogni dettaglio, circa prezzi, orari, attrezzatura la trovi all’interno del sito dei Parchi del Ducato.
Puoi sostare nel comodo parcheggio della Corte di Giarola. Non ci sono servizi e il più vicino è a Collecchio
Sabato 1 Giugno 2019
Altro Parco è quello dei Boschi di Carrega, composto da querceti misti, castagneti e da una faggeta: l’occasione sarà una escursione notturna alla scoperta dei tanti piccoli occhi che vivono la notte.
Un mondo inaspettatamente animato di vita, grandi animali ma anche piccoli che si svegliano proprio quando noi solitamente andiamo a dormire.
Una facile escursione attraverso ponticelli di legno e rapaci notturni, per camminare al buio e alle luci delle lanterne.
Come fare per partecipare in camper
La partecipazione è su prenotazione ed ogni dettaglio, circa prezzi, orari, attrezzatura la trovi all’interno del sito dei Parchi del Ducato.
Puoi sostare nel comodo ma piccolo parcheggio sterrato a fianco del Centro Levati, via Olma 3/a Sala Baganza e proseguire con il gruppo. Non ci sono servizi e il più vicino è a Collecchio oppure Sala Baganza
***********************************************************************************************************
Ti proponiamo un’altra bella escursione, questa volta in bicicletta con le MTB con pedalata assistita all’interno della Riserva Naturale dei Ghirardi, in Appennino Parmense.
Si parte da Borgotaro alle ore 15.30, si passa da Porcigatone fino ai grandi pascoli al centro della Riserva stessa.
Dopo una breve sosta, attraverso un lungo tratto di strada bianca molto piacevole arrivi a Costa dei Rossi e poi vicino a località Bertorella di Albareto, per campi, raggiungi la cima di Monte Rizzone, da cui gusterai la vista su Borgotaro.
Come fare per partecipare in camper
La partecipazione è su prenotazione ed ogni dettaglio, circa prezzi, orari, attrezzatura la trovi all’interno del sito dei Parchi del Ducato.
Arrivi con il tuo camper a Borgotaro, nel piazzale Castagnoli, dove puoi sostare ma senza servizi. Ti ricordiamo che il piazzale è ben servito dal comodo ascensore che ti porta poi direttamente in centro al paese.
L’area di sosta attrezzata più vicina è Collecchio o Sala Baganza
Domenica 2 Giugno 2019
Questa domenica mattina è dedicata la Parco dei Cento Laghi e alla escursione guidata da Mossale al Museo Elena Samperi, percorrendo antichi sentieri che per secoli hanno collegato i borghi montani dell’Alta Val Parma con la Val Bratica e la Val Cedra.
Salirai al Passo della Sisa dove si apre una magnifica visuale su tutto il crinale appenninico.
Durante l’escursione ricordi, suggestioni, poesie e racconti ti faranno immergere nella poesia di Elena.
Come fare per partecipare in camper
La partecipazione è su prenotazione ed ogni dettaglio, circa prezzi, orari, attrezzatura la trovi all’interno del sito dei Parchi del Ducato.
Il ritrovo è a Corniglio nel Piazzale antistante la Colonia Montana (Via Borri, 8), dove potrai sostare e cenare al Ristorante Claudia, su prenotazione.
**********************************************************************************************************
Siamo invece in altra vallata con questa escursione, siamo nel Parco dello Stirone e Piacenziano, nel torrente Arda, nel piacentino.
Il tema sarà la scoperta della vegetazione presente lungo le rive del Torrente Arda alla ricerca di fiori, piante e bacche, di cui verranno illustrate anche le proprietà culinarie.
Camminerai tra piccoli residui di bosco, prati, siepi e campi coltivati sino ad arrivare alla Gelateria “Fiori di zucchero gelato”, in cui sarà possibile degustare gelati artigianali prodotti con alcune delle essenze vegetali osservate durante l’escursione.
Come fare per partecipare in camper
La partecipazione è su prenotazione ed ogni dettaglio, circa prezzi, orari, attrezzatura la trovi all’interno del sito dei Parchi del Ducato.
Il ritrovo è presso Parcheggio in Viale Remondini a Castell’Arquato (PC) nei pressi del semaforo del ponte sul Torrente. Nello stesso parcheggio puoi sostare senza servizi con il camper.
Se vuoi arrivare il giorno prima e godere delle bellezze di Castell’Arquato, puoi sostare anche nel parcheggio 4 evitando la salita e fare la visita del paese, dal momento che è considerato
L’area di sosta attrezzata la puoi trovare invece a Gropparello oppure a Salsomaggiore
Queste sono le escursioni per famiglie in camper con i Parchi del Ducato che abbiamo selezionato per te per questo fine settimana. Guarda nel calendario, ne troverai altre e mi raccomando.
Prenota e digli che ti mandiamo noi di In camper con gusto!