
- Questo evento è passato.
Escursioni in camper dei Parchi del Ducato
22 Giugno 2019 - 23 Giugno 2019

Ormai raggiungiamo la metà di Giugno e ci aspettano le escursioni in camper dei Parchi del Ducato in Emilia da prenotare.
Ce ne sono per tutti i gusti e tutti gli allenamenti: una in notturna, una con l’insegnante di yoga e ancora con gli asinelli, per i più piccoli. Vediamole insieme:
Sabato 22 Giugno
All’ascolto del fantasma della notte
Questa che ti propongono i Parchi del Ducato e che noi ti consigliamo è una escursione notturna verso la cima del Monte Combu alla ricerca del Succiacapre. E’ chiamato anche “fantasma della notte”, il perchè lo scoprirai lungo il sentiero attraverso il racconto della guida esperta che ti accompagnerà.
Percorrerai un sentiero di circa 3 km su sterrato che delinea il confine tra il Parco Dello Stirone e Piacenziano.
Come fare per partecipare in camper
La partecipazione è su prenotazione ed ogni dettaglio, circa prezzi, orari, attrezzatura la trovi all’interno della scheda di questa escursione.
Per quanto riguarda il parcheggio puoi utilizzare quello del Lago Salmerino. Ogni maggiore dettaglio te lo fornirà la guida. E’ un parcheggio e dunque non ci sono servizi. L’area più vicina è a Salsomaggiore.
*************************************
Il respiro della natura
Sempre Sabato, ma diversa è la vallata, siamo al Parco dei Cento Laghi: sarà una escursione dedicata ai faggi, ai laghi e alle vette.
Oltre all’aspetto naturalistico, grazie all’insegnante di yoga farai attenzione al movimento e all’ascolto riattivando i sensi assopiti dalla vita frenetica.
Come fare per partecipare in camper
La partecipazione è su prenotazione ed ogni dettaglio, circa prezzi, orari, attrezzatura la trovi all’interno della scheda di questa escursione.
Per il parcheggio puoi approfitare del campeggio Valdenza, vicino al punto ritrovo.
******************************
Domenica 23 Giugno
Passeggiata con gli Asini
Siamo nel Parco dei Cento Laghi e precisamente all’Agriturismo Casanuova per fare una bellissima passeggiata sul dorse degli asinelli, Gimmy e Artù.
Un modo sicuramente diverso per vivere l’Appennino e per fare una bella escursione nella natura con i ritmi del passo naturale e lento degli asini.
Come fare per partecipare in camper
La partecipazione è su prenotazione ed ogni dettaglio, circa prezzi, orari, attrezzatura la trovi all’interno della scheda di questa escursione.
Per il parcheggio puoi approfittare della disponibilità dell’Agriturismo, che in tutti i casi va avvisato della tua permanenza.
Il primo punto di scarico lo trovi a Traversetolo