
- Questo evento è passato.
Diverse escursioni in famiglia in camper in Emilia
5 Ottobre 2019 - 6 Ottobre 2019

Questo fine settimana è dedicato ad diverse escursioni in tre parchi diversi del territorio emiliano ma accomunati dalla natura e dalla storia.
Siamo al fine settimana del 5 e 6 Ottobre, l’autunno ci regala i colori caldi del foliage e sarà molto emozionante poter scoprire i nostri boschi e le storie che ci raccontano le guide esperte.
Vediamo quali sono e di cosa si tratta:
Radici Parlanti
Siamo nel Parco dei Boschi di Carrega, nella zona di Sala Baganza nel parmense e l’escursione sarà all’interno di boschi, contornati da alberi secolari e prati stabili, bacini d’acqua artificiale. Visiterai anche opere di importante interesse storico e architettonico come il Casinetto di Caccia, la ghiacciaia, i bagni di Maria Amalia.
Una escursione molto avvincente e facile.
Come fare per partecipare in camper
L’escursione è organizzata per sabato 5 Ottobre a partire dalle ore 16 presso il Parcheggio Case Nuove a Sala Baganza, nel parmense. E’ su prenotazione ed è quindi necessario telefonare alla guida per confermare la presenza.
Tutti i dettagli della escursione li puoi trovare nella scheda che ti allego.
Per quanto riguarda invece la sosta, per il tempo dell’escursione puoi rimanere in parcheggio, altrimenti puoi sostare nell’area di sosta Sala Baganza, e approfittare della visita alla Rocca Sanvitale. Ti forniamo i riferimenti direttamente dal Sito dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza e Pontremoli.
Gente d’Appennino: le radici del restare
Siamo nel Parco dei Cento Laghi, in Appennino parmense, in particolare in Alta val Cedra e val Bratica.
Attraverso questa escursione di due giorni, il 5 e 6 Ottobre, insieme alla guida esperta, incontrerai le persone che abitano in questi luoghi così complicati e perchè hanno scelto di rimanere ad abitare qui anzichè spostarsi in altri posti, magari più confortevoli.
Come fare per partecipare in camper
Sicuramente è necessaria la prenotazione ad una o entrambe le escursioni. In tutti i casi, trovi i dettagli nella scheda allegata e per la sosta puoi fare riferimento ai parcheggi segnalati.
Per quanto riguarda l’area di sosta puoi utilizzare l’area di Monchio delle Corti ogni maggiore domanda o chiarimento, puoi sempre chiedere alla guida.
Sulle tracce di Annibale in bicicletta nel Parco fluviale del Trebbia
Sarà una bella escursione in bicicletta dalla città di Piacenza, fino al Parco fluviale del Trebbia al Castello di Rivalta, sulle tracce di Annibale.
A proposito, lo sai vero che dal Trebbia è sceso Annibale vincendo la seconda delle guerre puniche? Se non lo sai, questa è l’occasione giusta per scoprirne la storia.
Come fare per partecipare in camper
E’ necessario prenotare la tua presenza e puoi sostare nel parcheggio individuato dalla guida. Trovi tutti i dettagli nella scheda allegata
Per quanto riguarda invece l’area di sosta attrezzata più vicina, fai riferimento all’area di sosta della città piacentina