
- Questo evento è passato.
Escursioni e ciaspolate in Appennino
16 Febbraio 2019 - 17 Febbraio 2019

Sappiamo che il fine settimana solitamente lo si dedica al relax e per gli appassionati di escursioni e ciaspolate in Appennino numerose sono le attività proposte.
Le guide specializzate offrono molte occasioni di visita, alcune più semplici e quindi alla portata anche dei meno esperti, altre sono invece più impegnative, ma sempre con le dovute specifiche.
Vediamo insieme quali sono le escursione e ciaspolate in Appennino questo fine settimana:
Notte nella foresta
Sabato 16 Febbraio in Appennino parmense, partendo da Lagdei alle ore 16.30 si scende lungo gli ampi tornanti della strada forestale che conduce a quello che fu il cuore della foresta, dove nacquero tutti gli abeti che oggi vediamo maestosi. Dopo esserci goduti la poesia di questa piccola radura, tra la splendida atmosfera, storie e leggende locali, la visione delle stelle, si rientra verso il Rifugio in tempo per la cena, per chi si vuole aggregare.
Specifiche tecniche per la partecipazione:
La prenotazione è obbligatoria alla guida che ti accompagnerà, questo il nome, e mail numero Antonio 328.8116651 Mail antonio.rinaldi@terre-emerse.it.
Tempo di percorrenza soste escluse: 2 ore orario di rientro previsto: 19 circa. Grado di difficoltà: escursione facile, adatta anche a principianti in forma e disposti a faticare un po’.
Trovi tutti i dettagli, i costi e ciò che è obbligatorio avere come attrezzatura e abbigliamento lo trovi al riferimento della escursione che ti forniamo Notte nella Foresta
Come diciamo sempre, se non dovesse esserci neve, si fa una bella passeggiata ugualmente.
Per arrivare in camper, è semplice, hai anche la possibilità di sostare al rifugio e cenare insieme al gruppo.
Ciaspolata freeride Monte Caio
Domenica 17 Febbraio sempre in Appennino parmense, siamo all’interno del Parco dei Cento Laghi, la guida Gemma ti propone una ciaspolata diversa dalle solite, ma sempre divertente e in compagnia del gruppo, sino al Monte Caio, con il racconto di dove sei e dove ti trovi.
Specifiche tecniche per la partecipazione:
La prenotazione è necessaria entro sabato per le ore 16.00.
Tempo di percorrenza soste escluse: circa 3 ore mezza; orario di rientro previsto: 13.30 circa.
Grado di difficoltà: escursione media.
Trovi tutti i dettagli, i costi e ciò che è obbligatorio avere come attrezzatura e abbigliamento lo trovi al riferimento dei Parchi del Ducato che ti forniamo Ciaspole feeride
Come diciamo sempre, se non dovesse esserci neve, si fa una bella passeggiata ugualmente.
Per arrivare in camper, è semplice, pui sostare al campeggio e se sei nostro tesserato, dai la tessera, così da avere lo sconto. Per ogni informazione utile la guida Gemma ti aiuterà.
Ciaspolata Gastronomica
Domenica 17 Febbraio invece ci spostiamo in Appennino reggiano, al Cerreto ed insieme ai ragazzi dei Briganti, per una ciaspolata che già il nome svela il mistero, ma sempre di una escursione stiamo parlando. Si parte alle ore 9.45 e si andrà poi alla scoperta con le ciaspole dell’Appennino nei boschi e faggeti, per scoprire così la natura che circonda questo incantato borgo.
Specifiche tecniche per la partecipazione:
La prenotazione è necessaria a questi riferimenti:
Andrea Mammi – Associazione Altri Passi 335/5491069 – trekking.andrea@gmail.com
Erika Farina I Briganti di Cerreto 347/1639146 – info@ibrigantidicerreto.com
Tempo di percorrenza soste escluse: circa 3 ore ; orario di rientro previsto: 13 circa.
Grado di difficoltà: escursione media.
Trovi tutti i dettagli, i costi e ciò che è obbligatorio avere come attrezzatura e abbigliamento lo trovi al riferimento dei Briganti che ti forniamo
Come diciamo sempre, se non dovesse esserci neve, si fa una bella passeggiata ugualmente.
Per arrivare in camper, è semplice, pui sostare al parcheggio dei Briganti e quando prenoti chiedi a loro le informazioni necessarie. Non c’è possibilità di scarico o allacci luce, e per il pranzo puoi rimanere il loro compagnia al Rifugio. Sempre prenotando.