
- Questo evento è passato.
Escursioni tra colori, romanzi e laboratori
7 Novembre 2020 @ 8:00 - 8 Novembre 2020 @ 17:00

Il fine settimana del 7 e 8 Novembre 2020 è ricco di escursioni con le guide esperte dei Parchi del Ducato: tra colori, romanzi e laboratori per grandi e piccini.
Sabato 7 Novembre 2020
Escursione e laboratorio di costruzione di mangiatoie per uccellini
All’interno dei Boschi di Carrega, questa è una facile escursione adatta per i più piccoli, per una semplice camminata e poi per scoprire di cosa si nutrono gli animali del bosco.
Si conclude con la costruzione di diversi tipi di mangiatoie per aiutare gli animali, soprattutto uccelli, a sopravvivere al freddo.
Come partecipare in camper
Come sempre è necessaria la prenotazione alla guida attraverso la scheda per recuperare ogni informazione necessaria. Per la tua sosta camper puoi sstare nel parcheggio indicato e fare rimento all’area di sosta di Collecchio o Sala Baganza.
Domenica 8 Novembre 2020
La biodiversità del paesaggio collinare nei magici colori dell’autunno
Tra i colori dell’autunno e le caratteristiche vegetazionali, è una bella escursione in una vallata del Trebbia poco conosciuta.
Zona di Ponte dell’Olio dove c’è anche l’area di sosta recentemente creata, sarà un bel giro di oltre 4 ore.
Come partecipare in camper
Come sempre è necessaria la prenotazione alla guida attraverso la scheda per recuperare ogni informazione necessaria. Per la tua sosta camper puoi sstare nel parcheggio indicato e fare rifemento all’area di sosta di Ponte dell’Olio.
*****
Trekking narrato ad anello basato sul romanzo di Eric Newby
Un’escursione tra storia e natura, i luoghi teatro degli eventi raccontati nel libro di Eric Newby “Love & War in the Apennines”.
Quando il territorio si intreccia, con i romanzi e quando l’ambiente ne diventa il protagonista come sempre, assoluto.
Come partecipare in camper
Come sempre è necessaria la prenotazione alla guida attraverso la scheda per recuperare ogni informazione necessaria. Per la tua sosta camper puoi sstare nel parcheggio indicato e fare riferimento all’area di Monchio delle Corti.
*****
La Storia del Castagno Perduto
Bellissima escursione per bambini narrata da una guida d’eccezione, Andrea così coinvolgente con i gruppi di adulti ma ancor di più con i bambini.
Una caccia al tesoro e con la storia del castagno perduto: una gita adatta ai più piccoli alternando il gioco alla spiegazione del territorio e dell’ambiente.
Come partecipare in camper
Come sempre è necessaria la prenotazione alla guida attraverso la scheda per recuperare ogni informazione necessaria. Per la tua sosta camper puoi sstare nel parcheggio indicato e fare riferimento all’area di Monchio delle Corti.