Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Escursioni in camper nei colori dell’autunno

24 Ottobre 2020 - 25 Ottobre 2020

Bosco

Tra le 4 stagioni, l’autunno è quello più emozionante, almeno a nostro parere: vogliamo proporti escursioni che puoi fare in camper nei colori dell’autunno.

Saranno proprio le guide esperte dei Parchi del Ducato ad accompagnarti in alcune zone, tra le più belle, per lasciarti incantare. Vediamo quali sono, tra Sabato 24 e Domenica 25 Ottobre 2020

Sabato 24 Ottobre 2020

Siamo nel Parco dello Stirone e del Piacenziano, nella zona di Salsomaggiore Terme nel parmense e grazie alla guida esperta attraverserai i boschi di pioppi, querce, olmi osservando il foliage.

Il sentiero si snoda dall’Area Parcheggio Località La Bocca attraversando il bosco ripariale sino a giungere al Pioppo monumentale.

Un facile giro per ammirare e contemplare la natura nei suoi colori e silenzi.

Come partecipare in camper

Il ritrovo è sabato 24 ottobre 2020 ore 16.00 presso l’Area Parcheggio La Bocca a Salsomaggiore Terme (PR). E’ obbligatoria la prenotazione da effettuarsi entro le ore 18.00 del giorno precedente l’escursione.

Ogni maggiore dettaglio lo trovi in questa scheda e per il parcheggio puoi utilizzare il punto di ritrovo. Nei dintorni trovi l’area di sosta a Salsomaggiore oppure in accoglienza l’Ostello del Gruccione

*****

Il Parco dei Cento Laghi è famoso per avere un panorama unico nel territorio, per gli appassionati dei colori e delle escursioni è un appuntamento davvero da non perdere.

Attraversando l’abitato di Sesta Inferiore, nell’Alta Val Parma, affrescato dal pittore Walter Madoi nei primi anni ’60 si costeggia il torrente Parma di Badignana attraversando pascoli e radure con ampie vedute. Oltrepasserai pascoli e radure con ampie vedute per scendere al rifugio dei Lagoni dove potrei pranzare.

Un giro adatto a chi è già esperto nelle difficoltà di percorsi.

Come partecipare in camper

Il ritrovo è previsto per Sabato 24 Ottobre 2020 alle ore 9.00 in località Mossale di Bosco, davanti a Bar Trattoria da Berto. E’ obbligatoria la prenotazione da effettuarsi entro le ore 18.00 del giorno precedente l’escursione. Per chi lo desidera, possibilità di consumazione pranzo presso il Rifugio dei Lagoni. La guida raccoglierà le adesioni al momento della prenotazione.

Ogni maggiore dettaglio lo trovi in questa scheda e per il parcheggio puoi utilizzare il punto di ritrovo. Nei dintorni trovi l’area di sosta a Monchio delle Corti 

Domenica 25 Ottobre 2020

Nel Parco Fluviale del Taro, sulle prime colline parmensi, la guida esperta propone un’escursione adatta a tutta la famiglia, specialmente per soddisfare la curiosità dei più piccoli.

Facendo cosa? Aguzzare la vista, allenare l’udito, riconoscere nell’ambiente la diversità delle foglie e divertirsi con un gioco a squadre, e molto altro.

Come partecipare in camper

Il ritrovo è previsto per Domenica 25 Ottobre 2020 alle ore 15.00 presso l’Area Naturalistica le Chiesuole, Via Varra Inferiore a Collecchio PR. La prenotazione è obbligatoria ai numeri 0521-803017 oppure 347-4018157. Si fa presente che l’attività è gratuita dei Parchi del Ducato.

Ogni maggiore dettaglio lo trovi in questa scheda e per il parcheggio puoi utilizzare il punto di ritrovo. Nei dintorni trovi l’area di sosta a Collecchio 

*****

Forse l’avrai già sentita nominare la Riserva della Parma Morta, nella bassa parmense: ogni persona che ne ha sentito parlare, era curiosa per il nome che porta. Ecco questa è l’occasione giusta per scoprire il perchè.

La guida ti porterà a scoprire in questo ramo fluviale il volo degli uccelli in migrazione verso sud e osservare gli Aironi cenerini e i Cormorani, che qui nidificano, mentre cacciano.

Un percorso semplice adatto anche agli appassionati della fotografia.

Come partecipare in camper

Il ritrovo è previsto per Domenica 25 ottobre 2020 ore 9.00 presso i Laghi nel Paradiso via Ghiare Bonvisi, loc. Ghiare Bonvisi a Mezzani (PR). E’ obbligatoria la prenotazione da effettuarsi direttamente alla guida attraverso ogni informazione in questa scheda

Per il parcheggio puoi utilizzare il punto di ritrovo. Nei dintorni trovi il punto di scarico a Sorbolo.

*****

Ritorniamo nel Parco dei Cento Laghi, in quei luoghi dove Attilio Bertolucci descriveva la “sua” Casarola. Assieme alla guida attraverserai il percorso a lui dedicato, ammirando il foliage autunnale, attraverso boschi di faggio per chiudere l’anello passando da Riana.

Insomma, un bel giro, con difficoltà Media, quindi adatto a chi è già esperto di escursioni.

Come partecipare in camper

Il ritrovo è previsto per Domenica 25 Ottobre 2020 alle ore 9.00 in loc. Casarola – Spiazzo posto sulla provinciale al bivio con via della Chiesa.

E’ obbligatoria la prenotazione da effettuarsi direttamente alla guida attraverso ogni informazione in questa scheda

In questo punto di ritrovo potrai sostare con il tuo camper il tempo dell’escursione. L’area di sosta attrezzata la puoi invece trovare a Monchio delle Corti

*****

Nella bassa parmense, quasi vicino al Po, trovi la Riserva Naturale di Torrile e Trecasali: qui la guida esperta, costeggiando le acque limpide del canale Lorno, ti porta a conoscere il Fontanile La Commenda.

Un luogo emblema della biodiversità tra natura e animali che lo vivono, che aspetta solo di essere scoperto.

Un’escursione molto semplice, in mattinata, che ti permetterà di conoscere un ambiente quasi sconosciuto ai più.

Come partecipare in camper

Il ritrovo è previsto per Domenica 25 Ottobre 2020 ore 9.30 presso Circolo ARCI Viarolo in via Lugagnano 46 a Viarolo (PR).

La prenotazione è obbligatoria all’indirizzo turismo@comune.sissatrecasali.pr.it  oppure al cel. 3479843028. Per ogni maggiore informazione ti rimando alla scheda dettagliata della guida.

In questo punto di ritrovo potrai sostare con il tuo camper il tempo dell’escursione. L’area di sosta attrezzata la puoi invece trovare a San Polo di Torrile

Le nostre personali conclusioni

Ognuna di queste è una bellissima occasione per conoscere un territorio naturalistico che ha tantissimo da offrire. Ogni escurisone merita di essere fatta. La scelta deve cadere per prima cosa sulle tue capacità, in secondo luogo su ciò che ti interessa fare. E poi… a te la scelta. Buon divertimento!

Dettagli

Inizio:
24 Ottobre 2020
Fine:
25 Ottobre 2020
Tag Evento:
, , , , ,

Luogo

Collecchio
4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!