
- Questo evento è passato.
Escursione in natura con lupi e cervi
10 Ottobre 2020 - 11 Ottobre 2020

Escursioni in natura nei boschi per scoprire il territorio e i suoi abitanti: il lupo che ha iniziato a ricolonizzare le montagne dell’Emilia Occidentale e i cervi con i loro bramiti esseno nella stagione degli amori.
Vediamo cosa c’è in programma nel fine settimana del 10 e 11 Ottobre 2020
Sabato 10 Ottobre 2020
Il Tempo della Scienza – Il ritorno del Lupo: presentazione, formazione e attività pratica
Un’occasione per camminare “dove camminano i lupi”, ma anche per conoscere molti aspetti della vita e della biologia di questo straordinario animale. E soprattutto per soddisfare, grazie alla competenza e alla disponibilità dei ricercatori, le mille curiosità che il misterioso canide suscita in tutti noi.
Un esperto Emanuele Fior, che accompagna i curiosi di questo animale così importante per il territorio.
Come fare per partecipare
La partecipazione è libera e GRATUITA basta prenotarsi attraverso il modulo on-line a questo indirizzo.
Per avere ogni dettaglio in più sulla escursione, guarda la scheda della guida. Per sostare con il tuo camper, puoi utilizzare il parcheggi indicato per il ritrovo.
****************************
Alla scoperta dei calanchi del Rio Stramonte di Diolo
Sei nel Parco Stirone e Piacenziano e questa escursione è adatta per chi ama andare alla scoperta della geologia. E’ un territorio che si presta molto bene per riconoscere anche il famoso Gruccione.
Come fare per partecipare
E’ necessaria la prenotazione attraverso la scheda che qui trovi allegata.
Ritrovo: Sabato 10 ottobre 20250 ore 9.00 in loc. Vigolo Marchese (PC) via Alberoni, 28, parcheggio vicino al Battistero Marchese. Fine escursione prevista per le ore 15.00. Il posto camper puoi fare riferimento a questo parcheggio indicato.
****************************
La stagione degli accoppiamenti dei cervi al Monte Montagnana
Questa bella escursione ti permette di andare alla scoperta del cervo, nobile abitante dei boschi con le sue abitudini in questo periodo perchè entra nella stagione degli accoppiamenti.
Ne seguirai le orme e potrai, se sei fortunato, ascoltare sulla via del ritorno, i suoi bramiti.
Come fare per partecipare
L’escursione è da prenotare alla guida attraverso i dettagli che trovi nella scheda della guida.
Il ritrovo è Sabato 10 Ottobre 2020 ore 17.30 c/o Chiesa di Signatico. Rientro previsto ore 23:30
Per la tua sosta fai riferimento al parcheggio del ritrovo.
Domenica 11 Ottobre 2020
I lupi delle rocce, come riconoscere i segni di presenza, le orme, i siti di marcatura dei lupi
Sei nella Riserva del Monte Prinzera e andrai assieme ad un esperto dei Parchi del Ducato, Emanuele Fior con cui cercherai le tracce ed i segni di presenza.
Come fare per partecipare
L’escursione è da prenotare alla guida attraverso i dettagli che trovi nella scheda della guida.
Ritrovo alle ore 9 all’area di sosta lungo la Statale della Cisa tra Piantonia e Boschi di Bardone (PR): per quanto riguarda il parcheggio fai riferimento al punto di ritrovo.