Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Dove andare per la festa di San Giovanni

22 Giugno 2019 @ 8:00 - 23 Giugno 2019 @ 17:00

in camper a parma e piacenza

Dove andare per la festa di San Giovanni?

In Emilia, ma anche in molte altre zone d’Italia si festeggia San Giovanni, un misto di ricorrenza fra il sacro ed il profano, le cui origini risalgono a tempi antichi e di cui ti parliamo nel nostro articolo.

Qui ti proponiamo una carrellata di eventi che cadono proprio nel fine settimana del 22 e 23 giugno.

Festa di San Giovanni nel Parmense

  • A parte le varie sagre di paese domenica 23 giornata dedicata alla festa, presso il Museo Guatelli ad Ozzano Taro, per tutta la giornata le visite saranno gratuite e alle ore 20.00 potrete partecipare a – “La tortellata di San Giovanni”. La cucina proporrà un menù fisso composto da antipasto, tortelli d’erbetta, salumi misti o torte salate vegetariane, dolce, caffè. Acqua.
    Costo: 25,00 € a persona. Bambini, 10 €  La prenotazione è obbligatoria
    Per informazioni e prenotazioni: Fondazione Museo Ettore Guatelli tel. 0521.333601- mail info@museoguatelli.it
  • Festeggia San Giovanni presso La Veggia Azienda Agricola Iris. Nelle splendide colline fra Traversetolo e Langhirano aperta su panorami emozionanti al tramonto, questa azienda agricola domenica 23 alle 19:30 propone un menù a base di prodotti aziendali, tutto compreso a €35,00 su prenotazione 348/7908678- laveggiadairis@agricolairis.it. Se avete la nostra tessera potrete comodamente parcheggiare il vostro camper in azienda per la notte.
  •  Altra azienda agricola, stavolta sulle rive del Po vicino a Colorno. Domenica 23 L’agriturismo Rosa Antica propone un menù della tradizione, utilizzando prodotti dell’azienda e del territorio al costo di €30,00. Prenotando per tempo i nostri tesserati possono dormire con il camper in azienda. Per info e prenotazioni  340/089 8016

Festa di San Giovanni nel Reggiano

  • Anche nella provincia di Reggio Emilia si festeggia San Giovanni ed alcuni eventi sono molto rinomati: come PIROPO a Boretto proprio in riva al Grande Fiume. Sabato 22 giugno potrete partecipare ad un festival pirotecnico con magie di fuoco, coreografie che dipingono i cieli e le acque. lo spettacolo di luci inizia alle ore 22,30 ma già nel pomeriggio saranno presenti street food, mercatino hobbisti, artisti di strada, giochi per bambini, boat show, fiaccolata – ore 19. Info e contatti presso Comune di Boretto Tel. 0522.963700-963724-963723
  • A Brescello dal 20 Giugno al 23 compreso, trovi Brescello Film Festival, l’evento culturale dedicato quest’anno a Bernardo Bertolucci. Saranno trasmessi documentari, film e interviste dalle ore 19 e a seguire con la cena in piazza e per concludere la cena il giorno Domenica 23 dedicata a San Giovanni. Ogni maggiore riferimento circa il programma puoi trovarlo alla pagina del Comune
  • Siamo alla Reggia di Rivalta e per l’occasione della Rugiada di San Giovanni-I tortelli della Duchessa saranno possibili visite guidate ai seminterrati e al Giardino Segreto dalle 17 alle 19. A seguire, mostra fotografica e installazioni luminose “Soleil Levant” l’esposizione delle tavole dei partecipanti al concorso di restauro del giardino storico e del palazzo; Principi e principesse: spille e medaglie, laboratorio creativo alle ore 18,30; A tavola con la corte estense alle ore 19; “Visioni d’insieme – Le meraviglie del cielo” con l’astronomo Ivan Spelti e letture per bambini a cura di Ivana Iotti alle ore 21; “Libero” – commedia dialettale in tre atti di Roberto Fantuzzi – ore 21 – Ogni maggiore info: Associazione Culturale Insieme per Rivalta e-mail info@insiemeperrivalta.it oppure il sito della associazione

Festa di San Giovanni nel Piacentino

Eventi e sagre di paese, ma a Vigoleno e Castell’Arquato cosa si propone?

  • A Vigoleno Sabato 22  in collaborazione con il Comune di Vernasca e con l’Associazione de I Borghi più Belli d’Italia, torna un evento dedicato al romanticismo: la serata di San Giovanni sarà dedicata alla musica e alla cucina nell’incantevole cornice del borgo medievale di Vigoleno.
    L’amore e il romanticismo saranno quindi celebrati nelle piazze e nelle vie del borgo con una cena sotto le stelle, allietata dalle esibizioni di musicisti. La cena sotto le stelle, organizzata dai ristoratori del borgo, prevede un’ampia scelta di piatti fra cui quelli tipici della tradizione locale. I ristoranti partecipanti sono: Ristorante Bollicine & Tortafritta tel. 0523 895519 – Ristorante Taverna Al Castello tel. 0523 895146 – La Bottega di Vigoleno Osteria tel. 347 3760002. I menù proposti saranno speciali dedicati alla serata.
  • A Castell’Arquato  Sabato 22 in collaborazione con l’Associazione i Borghi più Belli d’Italia ed in concomitanza con la Notte Bianca a Castell’Arquato, i giardini di fianco alla Rocca Viscontea saranno allestiti con tavolini da due persone, tovaglie bianche e candele per un raffinato pic nic con vista panoramica sul castello e le colline. Sarà possibile prenotare il tavolo e degustare i piatti portati da casa o acquistati sul momento nei numerosi punti di ristoro del paese o in Enoteca Comunale. I visitatori avranno la possibilità di passeggiare per le vie e le piazzette ed apprezzare l’intrattenimento nella parte bassa del paese, dove i negozi, i bar e i ristoranti proporranno musica e buon street food.
    Nella parte alta del paese l’atmosfera sarà più intima e romantica, la musica live soffusa e la Rocca Viscontea sarà aperta eccezionalmente in notturna dalle 21.00 alle 23.00
    Presso l’Enoteca Comunale di Castell’Arquato sarà possibile brindare con uno speciale cocktail e prenotare il proprio cestino da pic nic.  I tavoli saranno pronti a partire dalle ore 20.00Prenotazione obbligatoria
    Costo della manifestazione a persona: Tavoli: € 30,00 a coppia. Cestino da pic nic (contiene: tagliere piacentino coppa + pancetta +salame per due persone, torta degli innamorati, acqua, pane, bottiglia di vino): € 35,00.
    Numeri telefonici, mail e sito internet per informazioni: Tel: 0523803215 -Mail: iatcastellarquato@gmail.com   La sosta camper è possibile al Parcheggio n. 4.

 

Puoi approfittare del weekend per fare anche un itinerario e a tal proposito ti potrebbe interessare:

Itinerari in camper e scooter

Dettagli

Inizio:
22 Giugno 2019 @ 8:00
Fine:
23 Giugno 2019 @ 17:00
Tag Evento:
, , , ,

Luogo

Vigoleno
4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!