
- Questo evento è passato.
Dì de la Brisaola 1 e 2 Ottobre 2022
1 Ottobre 2022 - 2 Ottobre 2022

Siamo a Chiavenna in provincia di Sondrio e nel fine settimana 1 e 2 Ottobre torna la 9a edizione de “Dì de la Brisaola”.
Vediamo il programma della festa e cosa si può fare e gustare: che il viaggio abbia inizio.
Dì de la Brisaola 1 e 2 Ottobre 2022

La festa si snoda lungo le vie del centro, negli angoli più suggestivi e caratteristici del borgo allestiti dai molti produttori locali.
Chiavenna durante questi due giorni si prepara a vivere la kermesse gastronomica più autentica, arricchita da musiche e dalle esibizioni dei Cori di Voci d’Italia del Gran Premio Nazionale di Canto Corale 2022.
Affascinante presenza anche i Madonnari di Bergamo che trasformeranno il borgo di Chiavenna in una galleria d’arte a cielo aperto con tante opere meravigliose, famose e originali che sapranno sicuramente stupire il pubblico.
Un occhio di riguardo anche per i più piccoli, infatti tanti gli speciali laboratori per i bambini e da ricordare i musei cittadini aperti per l’occasione.
I produttori e le degustazioni
Tante sono le aziende presenti per offrire in degustazione questa eccellenza: la brisaola, come viene ancora chiamata nelle botteghe locali per distinguerla da quella prodotta in Valtellina, ha origini lontane. Già nel 1400 si hanno notizie della produzione di “carne salada”, il cui nome deriva da “brisa”, la ghiandola bovina molto salata.
Da ricordare anche che la cittadina – già insignita dei titoli di “Città Slow” e “Bandiera Arancione del Touring Club Italiano” propone al pubblico un itinerario originale alla scoperta del prodotto nato proprio a Chiavenna.
Come fare per partecipare e dove sostare con il camper
Sappi che occorre avere due requisiti: avere la curiosità di conoscere questa eccellenza e volerla assaggiare. Per il resto, si partecipa alla due giornate dedicate alle degustazioni.
Per conoscere il programma ricchissimo della festa, puoi guardare il sito dedicato
L’area sosta camper con servizio carico/scarico a Chiavenna è in via Falcone e Borsellino. Da quel parcheggio/area con una nuova e bellissima passerella lungo il fiume si arriva in 5 minuti nel centro storico.