Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

43° Corteo Storico a Grazzano Visconti 2019

26 Maggio 2019

Domenica 26 Maggio 2019 si svolgerà il 43° Corteo Storico a Grazzano Visconti, nel piacentino.

Siamo nell’ultima settimana di Maggio di fine 1300 il Borgo di Grazzano Visconti è addobbato a festa!

Il conte Giovanni Anguissola riceve la visita della bellissima Valentina Signora d’Asti, in viaggio verso la Francia per incontrare il suo futuro sposo, il duca d’Orléans.

Valentina e la sua Corte guideranno il corteo dei nobili piacentini, provenienti da tutto il territorio.

Il Borgo e la sua storia

All’inizio del 1900 la località di Grazzano – non ancora Visconti – era solo una piccola frazione del comune di Vigolzone con un castello orai diroccato e decadente.

Grazie all’intervento del conte Giuseppe Visconti che trasforma le poche cadenti case coloniche in fascinose dimore medievali. Inoltre è grazie ai nuovi alloggi, all’avvio di una scuola di arti e mestieri, all’apertura di laboratori e botteghe artigiane, oggi troviamo Il Borgo di Grazzano Visconti, così come lo vediamo.

L’obiettivo del conte Giuseppe era realizzare un borgo che oltre ad essere una cornice al castello, doveva avere strutture utili per assicurare lavoro ai giovani che terminavano i corsi di artigianato creativo del legno e del ferro battuto della nascente scuola di Grazzano.

Si deve al conte Giuseppe i disegni delle case, ma anche la realizzazione degli affreschi, pitture, decorazioni, muri merlati, fontanelle, balconi, finestre a sesto acuto, portichetti, colonnine, stemmi e tutto ciò che oggi vediamo al di sopra dei negozi.

Anche l’arredo urbano ricco di immagini votive, fontane, colonne, cinte murarie ne caratterizza la scenografia.

Ogni piazza, ogni strada ha ora una lanterna, ora un’insegna, il particolare studiato con cura e sapientemente collocato affinché l’illusione del viaggio a ritroso nel tempo sia completa.

Oggi, nove secoli più tardi, vediamo il borgo medievale diventato città d’arte e meta di numerosi turisti capaci di rimanere affascinati da questo meraviglioso luogo.

La storia della Famiglia Visconti

Questo borgo è legato ad una delle famiglie storiche italiane ” i Visconti di Milano”

Non ti raccontiamo tutta la storia che inizia dal 1200, ti diciamo solamente che quando le truppe di Ottone Visconti, emergente figura di condottiero, hanno definitivamente la meglio sulla famiglia dei Torriani, inizia la Signoria Viscontea che per 170 anni dominerà la scena lombarda costituendo uno dei capitoli più intensi, tormentati e fecondi della storia Milanese e d’Italia.

La “Signoria” ebbe inizio di fatto con i fratelli Giovanni e Luchino Visconti sino ad arrivare al regno di Gian Galeazzo che pose la prima pietra per la costruzione del Duomo di Milano nel 1386 e che con il suo immenso patrimonio costrì il Castello di Grazzano.

Cosa puoi fare al Corteo Storico a Grazzano Visconti

  • ammirare i numerosi mestieri antichi lungo le vie del Borgo
  • nelle Piazze ci saranno mercanti, dame, saltimbanchi, artigiani e cavalieri
  • guardare i guerrieri daranno prova delle proprie abilità nell’uso dell’arma bianca
  • gli arcieri dell’ esercito si sfideranno sotto i vostri occhi con tiri di precisione e destrezza
  • partecipare all’appassionante Quintana a cavallo che si svolgerà per le vie del Borgo. Verrà designato un solo cavaliere vincitore, il quale avrà l’onore di accompagnare la Signora d’Asti nel suo viaggio verso l’Oltralpe.
  • assistere ai bellissimi spettacoli di falconeria
  • vedere gli allestimenti di vita medievale con laboratori d’arte ed antichi mestieri dedicati ai più piccoli
  • divertirti con gli sbandieratori, musici e gli accampamenti militari.

Molte anche le proposte dei manufatti artigianali del mercato medievale. Sapori, spezie e aromi d’altri tempi ti avvolgeranno per l’intera giornata!
Infine, ma non ultimo aspetto importante, gli Stand gastronomici della Pro Loco in Corte Vecchia e i ristoranti del Borgo, propongono Menu a tema, per tutti i palati!

Il programma dell’evento

Mattina

Ore 10.00                   Inizio spettacoli all’interno del borgo

Ore 10.30                   Corteo Capi casata per le vie del borgo

Ore 11.00                   Giuramento dei cavalieri

Ore 11.15                   Spettacolo Guardie di grazzano        – Lungo il Viale del Castello

Spettacolo Nespolo lo Giullare         – Pz. Corte Vecchia

Spettacolo Sbandieratori d’Asti         – Pz. Biscione

Ore 11.40                   Spettacolo di Falconeria                    – Pz. Biscione

Spettacolo Sbandieratori d’Asti         – Pz. Corte vecchia

Spettacolo Grifoncello                       – Pz. Corte vecchia

Ore 12.30                   Pausa del Tocco

Pomeriggio

Ore 14,30                   Consegna della lancia, ai Cavalieri   – Pz. Corte vecchia

Ore 14.45                   Spettacolo Falconieria                       – Lungo il viale del castello

Ore 15.30                   Corte di Valentina d’Asti                    – Viale del Castello

Ore 15.45                   Grande Torneo d’arme                      – Pz. Corte vecchia

Ore 16.00                   Spettacolo Nespolo                           – Pz. Biscione

Ore 16.30                   Grande Torneo a Cavallo per le vie del borgo

Ore 17.30                   Il Corteo di Valentina rientra in Castello

Come fare per partecipare in camper

Il borgo è dotato di due parcheggi a pagamento con tariffa giornaliera (24 ore di sosta) di Euro 4,00 per le auto, di Euro 2,00 per moto, di Euro 12,00 per camper.
I parcheggi sono solo per la sosta dei mezzi, non sono aree attrezzate per il campeggio.

Entrare al borgo solo per questo evento non è gratuito e ogni maggiore informazione puoi trovarla alla pagina Facebook dell’evento oppure al sito dell’evento e nella pagina dedicata ai costi.

L’area di sosta attrezzata più vicina è a Ponte dell’Olio, a circa 20 minuti dal Borgo.

Luogo

Grazzano Visconti
4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!