Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Ciaspolate in Appennino!

3 Febbraio 2019

E’ finalmente arrivata al neve anche in Appennino Emiliano!

Quindi possiamo finalmente divertirci sulla neve, e per gli appassionati fare tante attività sportive.

Parliamo di ciaspolate

Questo fine settimana sarà un week end ricco di attività. Di seguito te ne proponiamo alcune che potrai fare con la tua famiglia e con i tuoi amici. Sei pronto a mettere in moto il camper e a partire?

Ti raccomandiamo : le catene, una pala, bombole di propano cariche, copertura esterna per il camper,  lo zaino, attrezzatura sportiva.  Gli imprevisti sono sempre in agguato!

  • Con i Parchi del Ducato nell’ambito di “CamminaParchi” Ciaspolata  “Alle falde del Monte Bragalata”

Domenica 3 Febbraio con partenza da località Prato Spilla di Monchio delle Corti (PR) .

Ritrovo presso il Rifugio/Hotel Prato spilla per le ore 10:30 e rientro previsto per le ore 17:30

Da Prato Spilla si salirà in quota in una cornice naturale immacolata. Rimanendo poco sotto la cresta di crinale che separa l’Emilia dalla Lunigiana raggiungerete il punto più alto sfiorando i 1700 metri slm per godere di un panorama mozzafiato su tutta la provincia.

Seguendo poi un canalone verso valle, incontrerete la Capanna Cagnin, casetta di sasso allestita a bivacco, dove si farà la sosta per il pranzo al sacco. Dopo aver lasciato una frase di ricordo nel librone della capanna  vi sposterete verso la conca glaciale del Lago Verde, un piccolo gioiello incastonato in un anfiteatro di bosco, ma senza discendere alle sponde del lago resterete  in quota per raggiungere un altro punto panoramico, la sassaia del Lago Ballano, e da qui il rientro verso Prato Spilla.

Grado di difficoltà: E (medio) – Dislivelli complessivi: +/- 300 m – Tempo di percorrenza: 5 ore. Bambini dagli 8 anni d’età

Attrezzatura richiesta: calze e scarponi da trekking, giacca in materiale traspirante, pile o maglioncino, cuffia, (in caso di presenza di neve necessarie le ciaspole, contattare la Guida per informazioni specifiche), borraccia da 2 litri/thermos, pranzo al sacco a cura dei partecipanti.

Costo a persona: adulti e ragazzi oltre i 16 anni: € 13 – bambini e ragazzi fino a 15 anni: € 7,00. In omaggio Tessera FSNC per l’anno in corso

Info e prenotazioni (obbligatorie): Prenotazioni entro le ore 13.00 del giorno precedente l’escursione ai seguenti contatti: BenNature cell. 347 6952605 – e-mail: bennaturetrek@gmail.com

Sosta Camper: potete tranquillamente parcheggiare e sostare per la notte del parcheggio dell’Hotel. Se necessitate di scarico/carico e luce la sosta più vicina è a Monchio delle Corti 

 

  • Con Terre  Emerse Ciaspolata FreeRide Ventasso e Lago Calamone (RE) 

Domenica 3 Febbraio con partenza dal parcheggio del ristorante per le ore 10:00

Un’esperienza diventente sarà arrivare alle pendici del Ventasso, passando per lo splendido Lago Calamone.  Poi assaporerete l’emozione di scendere sulla soffice neve non ancora calpestata, lontani dalla folla delle piste da sci.

Un percorso medio, della durata di circa 3h 30′ e 300 m. D+.; adatto a ragazzi da 10 anni, se abituati a camminare.

Attrezzatura necessaria: scarponi da trekking, giacca a vento, guanti, berretto, occhiali da sole; zaino con bevanda e merenda al sacco. Le ciaspole e bastoncini possono essere noleggiati comodamente presso la Guida.
Partecipanti: min. 6 – max. 20.
Quota di partecipazione: € 15,00. Tariffe ridotte gruppi.
Noleggi: ciaspole + bastoncini € 8,00 (su prenotazione e fino a esaurimento).
Posti disponibili:  solo 10 posti con comodo noleggio dell’attrezzatura presso la Guida. Altrettanti con attrezzatura propria o noleggiata in autonomia.

Iscrizioni necessaria entro sabato, ore 16.00.  via email a gemma.bonardi@terre-emerse.it

Sosta camper : il camper può essere parcheggiato nel parcheggio sulla sinistra prima del ristorante. Per chi vuole o ha la nostra tessera possibilità di pernottamento presso il Campeggio Il Falco che si trova proprio alla partenza delle piste da sci.

 

Domenica 3 Febbraio con partenza in località Pratizzano  – Ritrovo ore 8,30 presso lo stesso rifugio e rientro al rifugio per ora di pranzo con possibilità di mangiare in loco

Una bella e piacevole escursione di qualche ora , nella magica atmosfera di Pratizzano, a 1200 m.s.l.m.

Accompagnati dalla guida entrerete nei boschi alla ricerca di impronte lasciate dagli animali che popolano la zona. Arriverete in  un punto panoramico da cui ammirare le maggiori cime montuose del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano.

Prezzi: solo ciaspolata 7€ (ridotto sotto i 14 anni 3€, gratis sotto i 6)
Pranzo da prenotare a Fabio 388/9209173  : primo, dolce, acqua e caffè 15€ oppure primo, secondo, contorno, acqua, dolce e caffè 20 €

Possibilità di affitto ciaspole sul posto, previa comunicazione

Abbigliamento consigliato: giacca anti vento, berretto o cuffia, pile (vestirsi a strati), guanti, pantaloni impermeabili, ghette, scarponi da trekking non bassi. La guida si riserva di annullare o modificare il percorso a seconda delle condizioni ambientali.
Prenotazioni entro sabato mattina.
Info e prenotazioni per ciaspolata:
3771887907(anche WhatsApp) andreapoletti.ap@libero.it+

Sosta Camper: a Pratizzano è consigliabile parcheggiare il camper  sulla strada che arriva al rifugio (il parcheggio è piccolo e in pendenza).  Per una sosta invece vi consigliamo di fermarvi a Succiso che dista pochi chilometri,  presso  la Cooperativa di Comunità La Valle dei Cavalieri , dove potrete anche cenare e al rientro dalla ciaspolata prenotare il piccolo centro benessere.

 

 

 

4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!