
- Questo evento è passato.
Ciaspolate e escursioni in Appennino parmense e reggiano
9 Febbraio 2019 - 10 Febbraio 2019

Il 9 e 10 Febbraio ti aspettano diverse ciaspolate e escursioni in appennino parmense e reggiano organizzate da guide esperte locali.
Ti facciamo un elenco dettagliato per poter scegliere quella che più ti piace perchè ne troverai davvero di tutti i gusti:
Nel Parmense
Sabato 9 Febbraio
Siamo a Bosco di Corniglio, nel parmense e a partire dalle ore 16.00 la guida Gemma Bonardi inizia una escursione notturna sulla neve, adatta a tutti, tra foreste imbiancate e il fascino del tramonto invernale. Il percorso è medio-facile, della durata di circa 2,5h, soste escluse.
E’ necessario però avere unatorcia frontale, scarponi da trekking, giacca a vento, guanti, berretto; le ciaspole e bastoncini possono essere noleggiati presso la guida o al rifugio (su prenotazione e fino a esaurimento). Al rientro, previsto per le 19.30 circa, possibilità di cenare insieme e sostare al Rifugio Lagdei per partecipare anche all’escursione della domenica.
Ogni riferimento e ogni dettaglio maggiore per la prenotazione la puoi trovare nel sito che ti allego
Domenica 10 Febbraio
Siamo sempre nel parmense e grazie ad una panoramica escursione alla scoperta del famoso Lago Santo e delle fiabesche torbiere incontrerai salendo verso il crinale.
Dal Rifugio Lagdei al Rifugio Mariotti e ben oltre, chissà cosa ci sarà. Il percorso è di medio impegno, della durata di circa 4h, soste escluse.
E’ necessario avere scarponi da trekking, giacca a vento, guanti, berretto; ciaspole e bastoncini possono essere noleggiati presso la guida o al rifugio (su prenotazione e fino a esaurimento).
In più: al rientro, previsto per le ore 15.00 circa, possibilità di merenda al Rifugio Lagdei.
Ogni dettaglio maggiore per la prenotazione la puoi trovare al riferimento allegato.
____________________________________________________________________________
Sempre nel parmense i Parchi del Ducato hanno organizzato una ciaspolata lungo tutta la dorsale di una delle cime principali del Parco dei Cento Laghi. Un percorso di circa 6 ore che permette di partecipare ad una escursione guidata spettacolare, in uno dei punti più belli dell’Appennino.
E’ necessario avere ciaspole, bastoncini e ghette, abbigliamento invernale, bevande calde, crema e occhiali da sole, pranzo al sacco, e per maggiori informazioni contattare la guida al numero 340 4171870 Gabriel Rossi – email: info@rossigabriel.it
Potete sostare con il camper al Camping di Schia e per ogni dettaglio circa il costo e prenotazioni puoi ottenerla chiamando la guida Gabriel.
Nel Reggiano
Sabato 9 Febbraio
Siamo a Cerreto Alpi ed è organizzata una escursione con le racchette da neve alla scoperta degli angoli più suggestivi dell’Appennino, passando attraverso i borghi di Cerreto Alpi. Io l’ho provata insieme ai ragazzi dei Briganti e devo dire che la professionalità e il luogo incantevole mi hanno lasciato il ricordo di un’esperienza unica.
Ricordiamo quindi l’escursione Briganti & Lupi (in collaborazione con i Tecnici del Wolf Apennine Center) e il ritrovo 17:45 dai Briganti. Il camper è possibile lasciarlo nel piazzale ed è possibile cenare nel rifugio dei Briganti.
Domenica 10 Febbraio
Una escursione sull’Antica Via Modenese alla scoperta del borgo di Sassalbo. Il ritrovo è per le ore 09:45 al Passo del Cerreto presso il Ristorante Giannarelli e il rientro con Bus navetta da Sassalbo al Passo del Cerreto è incluso nel prezzo. E’ possibile cenare presso il Ristorante Famiglia Fiorini a Sassalbo.
Per informazioni e prenotazioni:
Andrea Mammi – Associazione Altri Passi 335/5491069 – trekking.andrea@gmail.com
Erika Farina I Briganti di Cerreto 347/1639146 – info@ibrigantidicerreto.com