
- Questo evento è passato.
Caseifici aperti primavera 2019
13 Aprile 2019 - 14 Aprile 2019

Sabato 13 e Domenica 14 aprile 2019 ritorna l’appuntamento con Caseifici Aperti, l’iniziativa che ti permette di visitare il mondo del Parmigiano Reggiano, incontrare i nostri casari e acquistare direttamente dalle mani dei produttori.
Sarà l’occasione per entrare in un mondo magari poco conosciuto, dove però avrai l’opportunità di ascoltare da chi fa il nostro famoso formaggio ma non solo questo, il suo racconto.
Potrai vedere le tipiche caldaie di rame a forma di campana rovesciata, il latte all’interno che raggiuge la temperatura di 55 gradi e 40 minuti dopo, il casaro che divide in due la massa caseosa.
Vedrai attraverso i sapienti movimenti dal casaro tagliarla in due parti ed estrarla, avvolgerla nella tipica tela, e alla fine metterla in una fascera che gli darà la sua forma definitiva.
Per la nostra esperienza e il nostro consiglio è sempre quello di andare a vedere questi passaggi, perchè nessun racconto sarà mai esaustivo come vedere dal vivo questi passaggi.
Poi il profumo del reparto salatura, con le forme a galleggiare all’interno e con la stagionatura si chiude il percorso.
Questa è anche l’opportunità per acquistare direttamente non solo Parmigiano, ma molto spesso trovi anche burro, ricotta, e altri prodotti del territorio.
Leggi anche: Parmigiano Reggiano o Grana Padano ecco le differenze
I nostri caseifici che hanno aderito al progetto
- Caseificio Il Battistero rimane a Varano de’ Melegari, nel parmense e Lorenzo ti accoglierà all’interno del suo caseificio per spiegarti e raccontarti la storia del suo Parmigiano. Sarà aperto sia sabato 13 che domenica 14 dalle ore 9 alle ore 18
- Ciao Latte è a Noceto, nel parmense, dove troverai ad aspettarti Serena e suo fratello Filippo per accoglierti e attraverso la visita guidata e degustazioni potrai conoscere il loro mondo. Saranno aperti Sabato 13 dalle 15 alle 19 e Domenica 14 dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19
- Latteria Sociale Il Garfagnolo rimane invece a Castelnovo nè Monti, in montagna reggiana, ai piedi della famosa Pietra di Bismantova. Il programma prevede anche l’apertura della forma di Parmigiano e sentirai che aroma e profumo. Saranno aperti Sabato 13 e Domenica 14 dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00.
Trovi però altri caseifici ovviamente e di seguito ti forniamo l’elenco indicato dal Consorzio del Parmigiano Reggiano
Come arrivare e sostare nei caseifici
Come nostro tesserato, sai che puoi sostare nella loro struttura ed essere già presente sin dal mattino e vedere così le prime fasi della lavorazione. Come sempre, attraverso una semplice telefonata di preavviso hai diritto alla sosta gratuita.
Ti diamo anche qualche itinerario per poi proseguire con le visite del territorio: ormai che sei qui hai moltissime opportunità per rimanere qualche giornata.