
- Questo evento è passato.
Aspettando le stelle cadenti nei Castelli del Ducato
5 Agosto 2020 - 16 Agosto 2020

Anche quest’anno il mese di Agosto si trascorre aspettando le stelle cadenti nei Castelli del Ducato: tantissimi eventi, moltissime iniziative organizzate dal 5 Agosto fino a dopo Ferragosto.
Parma
Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino, Borgo Medioevale di Scipione Castello, Salsomaggiore Terme
Con anteprima venerdì 7 e sabato 8 agosto e per la lunga notte di San Lorenzo lunedì 10 agosto, sarà possibile ammirare lo spettacolo delle stelle cadenti dal Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino, il Millenario Castello nel borgo incantato sulle colline tra Parma e Piacenza. Inoltre il 7 agosto, nella serata di apertura, l’evento sarà accompagnato da momenti musicali in collaborazione con gli allievi dell’Accademia Internazionale dei Musici di Parma.
Sarà anche possibile cenare con menu fisso presso gli agriturismi intorno al Castello o degustare una raffinata cena a base dei prodotti del territorio nelle trattorie vicine, anche all’aperto.
Numeri telefonici, mail e sito internet per informazioni: Tel: 0524 572381 – info@castellodiscipione.it
Parcheggi Vicini: possibilità di parcheggiare di fronte al Castello e prima dell’ingresso nel borgo
Castello Pallavicino di Varano, Strada della Rocca 10 , Varano De’ Melegari
VISITA IN NOTTURNA – STORIA & LEGGENDE
Una speciale visita guidata in notturna del millenario castello, alla scoperta della sua Storia e delle sue Leggende
sabato 8 agosto
Il Castello Pallavicino di Varano, nel corso dei secoli, è stato dimora di grandi personaggi e teatro di innumerevoli battaglie ed intrighi di potere; poterlo visitare nella buia notte è un’esperienza indimenticabile, emergono particolari che non si notano alla luce del sole…
Nota : la prenotazione è obbligatoria
Numeri telefonici, mail e sito internet per informazioni e prenotazioni: Telefono : 327 3797253
E-Mail : castellodivarano@oltrelospecchio.com
Reggia di Colorno
NOTTE DI SAN LORENZO – Spegni le luci, accendi le stelle
lunedì 10 agosto, Reggia di Colorno e Giardino Storico ore 20.30
Visita guidata al Piano Nobile della Reggia e Osservatorio del Duca Ferdinando di Borbone a seguire Laboratorio Astronomico
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo
Per informazioni e prenotazioni:
Reggia di Colorno Tel 0521 312545 (da martedì a venerdì dalle ore 10 alle 12. Sabato e domenica dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 15 alle 18)
mail reggiadicolorno@provincia.parma.it
Castello di Montechiarugolo
VISITA NOTTURNA A LUME DI CANDELA IN UNA NOTTE D’ESTATE PER AMMIRARE LE STELLE CADENTI
Giovedì 13 agosto 2020, ore 21,30 e 22,30
Il magnifico loggiato affacciato sul torrente Enza è un ottimo osservatorio per le stelle cadenti. Il fantasma della fata Bema aleggia nelle sale del castello e nel verde del giardino di ingresso. La magica atmosfera creata dalle torce rende il castello la cornice ideale per una serata indimenticabile. Possibilità di calice finale (extra)
Numeri telefonici, mail e sito internet per informazioni: 3334575380 / 3383187911
info@castellodimontechiarugolo.it
prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti
Parcheggi Vicini: nel borgo di Montechiarugolo
Rocca Sanvitale di Fontanellato
FERRAGOSTO: VISITE NOTTURNE ALLA ROCCA DI FONTANELLATO E ALL’AFFRESCO DEL PARMIGIANINO
Venerdì 14 e sabato 15 agosto con tour accompagnati in programma alle ore 20,00 – 21,00 – 22,00
Il castello – incantevole, al centro del borgo – che racchiude uno dei capolavori del Manierismo italiano, l’Affresco dipinto dal Parmigianino nel 1524 con il mito di Diana e Atteone, e la curiosa Camera Ottica è visitabile durante il Ferragosto in notturna venerdì 14 e sabato 15 agosto con tour accompagnati in programma alle ore 20,00 – 21,00 – 22,00.
Prenotazione obbligatoria: rocca@fontanellato.org
Piacenza
Mastio e Borgo di Vigoleno
Letture da: “Il Mio Nome è Nessuno” di V.M. Manfredi e da “I Promessi Sposi” di A. Manzoni
venerdì 7 agosto, Borgo di Vigoleno – Piazzetta della Fontana Ore 21.15
La serata del 7 agosto è dedicata alla storia e al destino di uno dei grandi personaggi de I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni: la Monaca di Monza (capitoli IX e X).
Per informazioni:
info@visitvigoleno.it
Parcheggi più vicini: Rio delle Noci a 100 m dal borgo
Castello di Rivalta
Da mercoledì 5 agosto a domenica 9 agosto
Si alza il sipario e si accendono le “Luci della Rivalta 2020”.
Debuttano le nuove Luci della Rivalta fino al 16 agosto, una rassegna di eventi estivi al Castello, che fa parte del circuito Castelli del Ducato.
E’ necessario RISERVARE il TAVOLO per aperitivi, cene e dopocena al cell. 320. 70 79 700
Castello di Rivalta
VISITE GUIDATE NOTTURNE AL CASTELLO DI RIVALTA
Visita guidata alle ore 18.00 – 19.30 – 21.00 – 22.30
Da giovedì 13 agosto a domenica 16 agosto
Possibilità di visitare il Castello, su prenotazione, con visita guidata alle ore 18.00 – 19.30 – 21.00 – 22.30.
Si accedono nel magnifico Castello di Rivalta in Val Trebbia “Le Luci della Rivalta”: visite guidate notturne al sontuoso maniero dove ancora dimorano i Conti Zanardi Landi di Veano.
Sarà possibile ammirare in ambienti solitamente inaccessibili 104 vedute ottiche originali del 1700.
I posti sono limitati. Info e prenotazioni obbligatorie +39 339 2987892
Possibilità di cenare nel borgo del Castello di Rivalta e nella Foresteria del Castello nell’ambito della festa “Le Luci della Rivalta”
Per la sosta la trovi nel parcheggio ai piedi del Castello, importante è arrivare presto
Rocca Viscontea di Castell’Arquato
CALICI DI STELLE E TREKKING DEL VINO
Luci di stelle su un mare antico. Evento nazionale promosso da Città del Vino. Trekking del vino e visita guidata notturna
lunedì 10 agosto
Castell’Arquato, aderendo al circuito turistico delle “Città del Vino”, partecipa all’evento “Calici di Stelle”, promosso dall’associazione a livello nazionale grazie al Movimento Turismo del Vino.
Per entrambe le attività il punto di incontro è l’Ufficio Turistico di Castell’Arquato, in piazza Municipio.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA. Le attività si svolgeranno al raggiungimento del numero minimo di 8 persone e per un massimo di 20 persone.
Info: IAT Castell’Arquato Tel: 0523 803215, mail: iatcastellarquato@gmail.com
Castello di Gropparello
PARTY DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
Cena con musica e danze sotto le stelle
sabato 15 agosto
Dress Code: abiti o accessori nei colori del bianco, verde salvia e indaco. La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Numeri telefonici, mail e sito internet per informazioni: tel 0523-855814 – info@castellodigropparello.it
Prenotazione obbligatoria
Per la sosta puoi utilizzare l’area di sosta e poi dirigerti a piedi verso il Castello poco distante.
Cremona
Villa Medici del Vascello
Pochi giorni prima della celebre notte di San Lorenzo, evento in notturna dedicato alla meditazione, allo yoga e all’osservazione del cielo.
Venerdì 7 agosto
Evento in collaborazione con Il Velo di Maya Asd.
A Villa Medici visse Cecilia Gallerani, la musa che ispirò Leonardo da Vinci e alla quale lo stesso si rivolgeva con l’affettuoso appellativo di “Amantissima mia diva”: divenne poi celebre come La Dama con l’ermellino
Contatti:
telefono: 370 3379804 – e-mail:segreteria@villamedicidelvascello.it
Informazioni per prenotazioni e orari con prezzi
Questa è solo un breve elenco di tutte le tantissime attività che i Castelli hanno organizzato, per avere ogni dettaglio e informazioni in più segui il sito dei Castelli del Ducato.
Visite guidate, trekking del vino, cene con musica insomma, tante sono le idee. Non mancare e prenota sempre la tua presenza
Buon divertimento!