Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

5 Castelli del Ducato che riaprono il primo w.e di Marzo 2019

2 Marzo 2019 - 3 Marzo 2019

Frutti Antichi al Castello di Paderna

Il primo fine settimana di Marzo riaprono al pubblico, dopo la pausa invernale, alcuni bellissimi Castelli del Ducato. Riprendono così le visite guidate, gli eventi e le attività all’interno di alcuni di essi e con essi la possibilità di essere mete di itinerari nei tuoi fine settimana.

Vediamo insieme quali sono:

Castello di San Pietro in Cerro (PC)

Meravigliosa struttura quattrocentesca interamente visitabile, ospita nei suggestivi ambienti del sottotetto il  Museum in Motion, la collezione di oltre mille opere di maestri contemporanei, italiani e stranieri, esposta a rotazione.

Inoltre nei sotterranei è possibile ammirare l’allestimento permanente dei guerrieri di terracotta dell’esercito di Xi’an.

Nel vasto parco, ricavata nelle antiche scuderie, c’è la Locanda del Re Guerriero, Dimora Storica del Castello di San Pietro.

Come arrivare in camper e dove sostare

Esci dal casello A21 a Caorso e ti dirigi verso San Pietro in Cerro e puoi sostare nel parcheggio vicino senza allacci o possibilità di scarico.

L’area più vicina di scarico è Monticelli d’Ongina.

Castello di Montechiarugolo (PR)

Inespugnabile per l’alta cinta muraria – difesa da caditoie, feritoie, beccatelli – il maniero diventa all’interno elegante dimora rinascimentale.

Passeggiando nelle antiche stanze del Castello di Montechiarugolo, oltre gli splendidi giardini abbelliti dalle statue settecentesche provenienti dal giardino ducale di Colorno, si ammirano saloni, arazzi, arredi d’epoca, affreschi e putti spargifiori.

Spicca l’Annunciazione attribuita alla scuola del Pisanello.

Come arrivare in camper e dove sostare

Puoi uscire dal casello di Parma oppure a Reggio Emilia e arrivare al parcheggio di via Solari, senza possibilità di allacci o scarichi. La zona più vicina per le necessità è Bibbiano

Castello di Scipione di Marchesi Pallavicino (PR)

Circondato dal piccolo e suggestivo borgo medievale è uno dei più antichi manieri dell’Emilia-Romagna: fu costruito nel XI secolo dai Marchesi Pallavicino, strategico nel Medioevo quando vigilava sulle saline del territorio di Salsomaggiore, merlato alla ghibellina e protetto dall’aquila bicipite.

Il Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino, discendenti della stirpe Obertenga, conserva ancora oggi meravigliosi arredi d’epoca del Seicento, soffitti a cassettoni, affreschi e decorazioni originali, oltre ad un elegante loggiato seicentesco con vista mozzafiato sulle colline circostanti.

Come arrivare in camper e dove sostare

Arrivare al Castello è possibili attraverso l’uscita di Fidenza e poi dirigersi verso Salsomaggiore. Non è possibile con il camper sostare al Castello, e nemmeno lungo la provinciale, per questo consigliamo di sostare nell’area sosta di Salsomaggiore e poi con il motorino, che dista circa 4 km arrivare al Castello.

Castello di Varano de Melegari (PR)

Si erge su uno scoglio di arenaria, in posizione strategica per il controllo della vallata del Ceno, e rappresenta uno dei migliori e più affascinanti esempi di architettura a carattere difensivo.

Eretto nel 1208 deve l’aspetto attuale ad interventi quattrocenteschi. Potrete ammirare il giardino esterno, la corte interna, le stanze al piano nobile, salone e scalone d’onore, camminamenti di ronda,prigione del Bentivoglio, cucine del castello, segrete.

Come arrivare in camper e dove sostare

Puoi uscire dalla autostrada A15 a Fornovo Taro e dirigerti verso Varano dalla provinciale, oppure a Parma e proseguire verso la Via Spezia. Puoi sostare nel parcheggio di fronte al Castello oppure in centro al paese.

Castello di Bianello (RE)


Sulle prime colline dell’Appennino Emiliano, in provincia di Reggio Emilia, spicca il Castello di Bianello a Quattro Castella su uno straordinario balcone naturale affacciato sulla pianura: dall’alto si ammira un paesaggio mozzafiato.

Nei giorni di cielo serreno, si possono scorgere anche le Alpi! Qui il Medioevo ha lasciato ancora, perfettamente integrate con la vita moderna e i suoi agi, le vestigia di un passato glorioso ed affascinante.

Come arrivare in camper e dove sostare

Puoi uscire dalla autostrada Terre di Canossa e dirigerti verso Quattro Castella. Puoi sostare nel Parco del Melograno e salire a piedi al Castello. Il più vicino punto di scarico è Bibbiano

Ogni maggiore informazione circa costi e orari puoi trovarli nel sito dei Castelli del Ducato oppure scrivere una mail a info@castellidelducato.it

Dettagli

Inizio:
2 Marzo 2019
Fine:
3 Marzo 2019
Tag Evento:

Luogo

Parma
4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!