Van Generation - credit APC 1 (1)

L’estate 2022 dei camperisti

L’estate 2022 è arrivata e molti camperisti hanno già in testa le loro mete preferite, magari con prenotazioni già fatte da mesi.

Secondo un sondaggio lanciato qualche mese fa direttamente dal Salone del Camper, le mete preferite dei camperisti per questa estate 2022 saranno in Italia, con oltre il 70% di preferenze. Il mare poi è indicato come la meta preferita, mentre la bicicletta rimane lo sport più praticato.

D’altronde da sempre dietro ogni camper o nel garage, ci sono almeno 2 biciclette.

E allora vediamo come sarà l’estate 2022 dei camperisti

Italia, mare e in coppia: i risultati del sondaggio del Salone del Camper 

L’estate 2022  dei camperisti sarà in Italia, al mare, possibilmente per 2 settimane e con la bici al seguito: la conferma arriva da un sondaggio lanciato dal Salone del Camper nel mese di aprile tra i suoi visitatori.

Il 70,52% del panel ha affermato che sceglierà l’Italia per le vacanze.

Il 43,89% si fermerà in campeggio, mentre il 38,58% sceglierà le aree di sosta.

Il 46,73% partirà in coppia e il 43,38% in famiglia, trascorrendo fuori casa un periodo piuttosto lungo che va dalle due settimane (33,65%) e oltre (33,72%).

La meta preferita è il mare, scelto dal 56,53% degli intervistati, seguito dalla montagna (19,57%), mentre il 15,44% si dedicherà alla visita delle città d’arte.

Gli intervistati optano comunque per trasformare lo stesso itinerario che li porterà alla meta finale in tante piccole vacanze.

Lo sport più praticato durante queste ferie è la bici per il 43,80%, seguito dal trekking ed escursionismo per il 35,25%.

Una vera e propria tribù.

I turisti itineranti in Europa sono circa 20 milioni. Il parco circolante di camper e di caravan è di circa 6 milioni e centomila veicoli ricreazionali.

La vacanza in camper o in caravan è diventata molto cool. Lo scorso anno, secondo i dati di campeggi.com, ha registrato un aumento del 40%. Se fino a qualche tempo fa si trattava di una scelta legata a un turismo lento e con grande disponibilità di tempo, adesso si parla di una vera e propria scelta di vita legata a esigenze e sensibilità nuove. Il contatto con la natura, la libertà di muoversi senza troppi vincoli, il benessere regalato dal concedere del tempo a se stessi e ai propri interessi e passioni.

Vanlife, il camper diventa stile di vita

Van estate 2022
Van alla scoperta dell’Italia

E’ tempo di Van. Dall’iconico furgoncino a due colori nell’immaginario collettivo il Van è simbolo di libertà, voglia di viaggiare, senza vincoli e pensieri. Oggi però si affaccia una nuova Van generation: attiva, amante dello sport, alla ricerca del bello e del benessere. La voglia di libertà resta, ma cambiano le esigenze e la molteplicità dell’utilizzo.

Lo smart working, per molti, da necessità temporanea è diventato una modalità operativa stabile. Ed ecco quindi la scelta di attrezzare questi mezzi compatti per le esigenze di lavoro. Si sceglie una destinazione, si parte e si decide di lavorare ogni giorno di fronte a un nuovo panorama.

Anche il tempo libero è vissuto in modo diverso. Il van è un mezzo agile, che consente di muoversi facilmente nei viaggi itineranti di città in città, ma anche di andare alla scoperta di borghi antichi o spostarsi dal mare alla montagna rapidamente nel corso dello stesso fine settimana.

Compatto e di dimensioni contenute viene spesso scelto come strumento di mobilità tout court: può essere utilizzato tutti i giorni in città, ma è attrezzato per vivere il tempo libero. Dà la possibilità di partire all’ultimo minuto, magari dopo una settimana di lavoro, per concedersi una pausa rigenerante, dedicandosi alle proprie passioni.

Come ha spiegata Gloria Oppici, Project leader di Fiere di Parma

“Il van rientra in un segmento di mercato in forte espansione, perché permette di conciliare diverse esigenze. Si guida agevolmente come un’auto, si può parcheggiare senza difficoltà e ha consumi inferiori rispetto ai mezzi classici. Pur essendo di dimensioni contenute è perfettamente attrezzato e quindi consente di partire sia per weekend all’ultimo minuto che per itinerari più impegnativi. È molto apprezzato perché dà una risposta concreta alle nuove esigenze di vivere a contatto con la natura, di dedicarsi del tempo libero in contesti straordinari, di mettere al centro le proprie passioni, dalle avventure di esplorazione ai viaggi di scoperta, alle attività outdoor, trekking, bike, surf e molto altro”.

Ecco che un nuovo modo di viaggiare e di vivere la vacanza prende piede. Meno programmata, più libera e soprattutto open air. La crescita del turismo all’aria aperta, top trend dell’estate 2021 non si arresta e al Salone del Camper edizione 2022 comprenderemo a fondo questo fenomeno.

Condividi:

4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!