In Italia il 6 Gennaio è la giornata della Befana: ci aspetta un lungo ponte per festeggiarla e quindi ti diamo alcune idee per dove andare per l’Epifania in Emilia in camper.
Sappiamo che ogni grande città come Roma, Torino, Napoli, Milano, Firenze ecc. sono davvero organizzatissime per questo evento di festa per i bambini: anche nella nostra Emilia ci sono diverse iniziative, specialmente nei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza Pontremoli.
Fontanellato, nel parmense
Lunedì 6 Gennaio 2020
Festeggiamo la Befana in Rocca ore 15 in Rocca Sanvitale
Una divertente visita guidata al maniero dove i più piccoli incontreranno la simpatica Befana che li accompagnerà, di camino in camino, in viaggio tra le stanze della bellissima roccaforte.
Costo: € 5,50 bambini e ragazzi da 4 a 11 anni; € 8,00 Adulti. La Prenotazione è obbligatoria: rocca@fontanellato.org
Dove sostare
Molto vicino al Paese trovi l’area di sosta attrezzata, raggiungibile a piedi il comodo centro storico
Rocca di Sala Baganza
Lunedì 6 gennaio 2020
Alle ore 8,45 il ritrovo in Piazza Gramsci a Sala Baganza, nel parmense, per partecipare alla camminata per riscoprire ogni anno le bellezze naturali e paesaggistiche del territorio salese.
L’evento si tiene dalle 9,00 alle 12,00 e a seguire ci sarà il pranzo presso la sede degli Alpini.
Partecipazione gratuita alla camminata. Prenotazione obbligatoria per il pranzo.
Numeri telefonici, mail e sito internet per informazioni: GES (gruppo escursionistico salese). Tel. 0521.835803
cel. 347.0589841
Inseriamo anche la scheda della manifestazione fornitaci dai Castelli del Ducato
Dove sostare
Sala Baganza ha la comoda area di sosta a pochi passi dalla Rocca.
Rocca Viscontea di Castell’Arquato
Lunedì 6 gennaio 2020
Visita guidata alla Rocca Viscontea e merenda in Enoteca Comunale
Ultimo giorno delle festività e anche a Castell’Arquato arriva la Befana che lascerà tanti buoni dolcetti ai bimbi che la seguiranno nella visita della Rocca Viscontea. A seguire, merenda in Enoteca Comunale.
Durata complessiva: 1 ora e un quarto circa.
Luogo di ritrovo: Rocca Viscontea di Castell’Arquato, Piazza Municipio
Queste le informazioni che il sito dei Castelli del Ducato ci fornisce per la partecipazione.
Dove sostare
E’ molto comodo il parcheggio n. 4 perchè già al di sopra del bellissimo borgo e a pochi passi sarai alla Rocca Viscontea. Il parcheggio non ha servizi e la sosta più vicina invece rimane Salsomaggiore oppure per una sosta del gusto puoi approfittare dell’Ostello del Gruccione
Castello di Gropparello, nel piacentino
Lunedì 6 gennaio 2020
Al Castello di Gropparello arriva la Befana
Alla mattina visite animate alla scoperta del castello incantato, nel pomeriggio la grande avventura dei cavalieri per tutti i bambini alla ricerca “della scopa rubata” e infine una ricca merenda in compagnia della Befana!
Per informazioni e prenotazioni tel 0523 855814 – info@castellodigropparello.it
Dove sostare
A Gropparello c’è l’area di sosta alla quale puoi fare riferimento e vicina al Castello
P.s. Hai letto il diario di bordo di una nostra affezionata camperista e la sua esperienza al Castello di Gropparello?
Castello di Tabiano, nel parmense
Lunedì 6 gennaio 2020
Visite guidate al castello
Alle ore 11 e alle ore 15 sarà affascinante scoprire le sale ancora arredate e le particolarità all’interno.
Parcheggi Vicini: Parcheggio disponibile all’interno del Castello di fronte all’ingresso delle visite
Castello di Contignaco – Salsomaggiore Terme (Parma)
Lunedì 6 gennaio 2020
Tra Storia e Sapori nel Castello degli Aldighieri
Per allietare il periodo delle festività natalizie il Castello di Contignaco torna a proporre un piacevole connubio di Storia e Sapori offrendo ai visitatori la visita guidata per scoprire le sale interne della fortezza e levicende di cui sono state testimoni le sue pietre millenarie. A conclusione della visita, gli ospiti potranno deliziare i loro palati con una degustazione dei vini prodotti nelle cantine del Castello, sarà accompagnata da alcune dolcezze natalizie tipiche del Parmense, tra cui la deliziosa spongata prodotta dalla Casa del Pane Zalaffi, storica panetteria di Salsomaggiore Terme.
Dove sostare
Puoi sostare nel parcheggio della Azienda Agricola che fa sempre parte del Castello. A piedi raggiungi il maniero per la visita. Il punto sosta più vicino è Salsomaggiore, che ti abbiamo segnalato.
Fortezza di Bardi (Pr)
Lunedì 6 gennaio 2020
Apertura straordinaria dal 5 al 7 gennaio dalle 10.00 alle 17.00.
Dove sostare
Bardi ha un punto scarico, nell’area artigianale, in Via Beotti. Altre info le trovi nella scheda.
Soragna e il Museo Ebraico
Lunedì 6 gennaio 2020
Soragna ti abbiamo parlato della Rocca ma prima di arrivarci a piedi, puoi visitare per l’occasione della Befana, il Museo Ebraico, dalle 10-12; 14.30-17.30.
Dove sostare
Soragna ha un comodo punto sosta, in via Matteotti.
Infine a Pontremoli, Villa Dosi Delfini
Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 gennaio 2020
Apertura straordinaria per le visite guidate.
Come fare per partecipare alle visite guidate
Per partecipare alla visite guidate ti indichiamo la scheda allegata per ogni e più informazione dettagliata circa costi e orari. Inoltre ti consigliamo di contattare via mail info@castellidelducato.it e prenotare la tua partecipazione. Non mancare!
Grazzano Visconti, nel piacentino
Lunedì 6 gennaio 2020
Nel bellissimo borgo di Grazzano Visconti, a partire dalle ore 14 la Befana farà il suo ingresso nel Borgo e tutti i bambini saranno chiamati al suo cospetto: chi avrà il coraggio di mostrarsi a lei?
Ogni maggiore dettaglio circa il programma puoi trovarlo al sito della Proloco.
Dove sostare
Il Borgo non dispone di un’area sosta attrezzata ma solo due parcheggi a pagamento all’inizio dei due accessi. L’area di sosta attrezzata più vicina è Ponte dell’Olio a circa 8 km di distanza.