Se è vero che Febbraio è appena iniziato e le festività natalizie sono un lontano ricordo, noi viaggiatori volgiamo lo sguardo avanti: è tempo di carnevale! Dove andare a Carnevale in camper?
Iniziamo con il dire che il 20 Febbraio è Giovedi Grasso (ultimo giovedi prima dell’inizio della Quaresima) e quindi domenica 23 Febbraio si festeggia Carnevale. Martedì grasso è il 25 Febbraio il giorno di chiusura dei festeggiamenti perchè il 26 sono le Sacre Ceneri.
Diversi sono i carnevali a tema in Emilia, per la gioia dei più piccoli: dobbiamo dare la notizia che anche quest’anno lo storico Gran Carnevale della Risata di Busseto non ci sarà.
Bobbio
Ritorna come ogni anno il Carnevale Bobbiese nel piacentino con questi appuntamenti per grandi e piccini:
PROGRAMMA:
23 Febbraio dalle 14.30 con partenza da piazza XXV aprile SFILATA CARRI ALLEGORICI
29 Febbraio dalle 23:00 Auditorium santa chiara – BALLO IN MASCHERA con premi alle maschere più belle
01 Marzo dalle 14.30 con partenza da piazza XXV aprile SFILATA CARRI ALLEGORICI e PENTOLACCIA presso PIAZZA DUOMO
Ogni informazione maggiore sul programma puoi consultare la pagina FB della Proloco del paese che ha organizzato gli eventi.
Come fare per partecipare in camper
Bobbio ha molto comoda l’area di sosta vicinissima al centro del paese.
Castell’Arquato
Sabato 22 Febbraio dalle ore 16.30 alle 18.30 si terra il
IL CARNEVALE MEDIEVALE
Sarà possibile la visita guidata alla Rocca Viscontea con curiosità storiche sulla festa di Carnevale a seguire la degustazione di ippocrasso in Enoteca Comunale.
Per Info e prenotazioni obbligatrie via iatcastellarquato@gmail.com oppure al Tel: 0523803215
Ogni maggiore info puoi trovarla alla pagina Fb dell’evento
Come fare per partecipare in camper
Puoi sostare con il camper nel comodo parcheggio n. 4, senza servizi
Castelnovo di Sotto
Siamo nella provincia reggiana e questo è un antico carnevale che trae origine dal 1885, dalla cultura e dalla civiltà del mondo contadino e si è espresso sempre attraverso burle carnevalesche, recite e mascherate. La maschera simbolo di questo evento è al Castlein (abitante del borgo all’interno delle mura del castello): è una maschera di recente fissazione (1994) con la berretta calata sulle orecchie, con le scarpe grosse da contadino e con i suoi calzoni “ascellari”.
Le domeniche dove potrai divertirti sono le seguenti:
2 / 9 / 16 / 23 Febbraio e in ogni data troverai maestosi draghi, enormi dinosauri, troll, carri ispirati dalla lotta alla plastica e alla tutela dell’ambiente, dove molti bambini e famiglie hanno ballato, tirato coriandoli, scattato foto e riempito il cuore del paese di colori e divertimento.
Ogni maggiore dettaglio lo puoi trovare circa il programma, che ancora si sta completando, al sito dell’organizzazione del Carnevale
Come fare per partecipare in camper
Castelnovo di Sotto non ha una area dedicata, puoi parcheggiare in via Dante Alighieri
In altre zone d’Italia dove andare a Carnevale?
Sicuramente uno fra tutti quelli più spettacolari e imponenti è Carnevale di Venezia: dal 8 al 25 febbraio 2020. Ancora il carnevale di Viareggio già iniziato dal 1 al 25 febbraio 2020, il Carnevale Europeo Cento 15 e 25 febbraio 2020, Storico Carnevale di Ivrea 6 gennaio – 26 febbraio 2020, e questi sono solo alcuni…