Novembre è finito e ora la domanda che più spesso ci sentiamo rivolgere è: ormai arriva il Natale, quindi dove andare in Emilia?
Se Novembre era il mese dedicato alla gastronomia con eventi dedicati, ora i paesi e le città si addobbano a festa e attendono l’arrivo del Santo Natale con luminarie, alberi, presepi e mercatini di Natale.
Noi abbiamo raccolto una serie di eventi sulle nostre province, Parma, Reggio Emilia e Piacenza che di seguito ti proponiamo con mercatini, eventi, presepi a cui non puoi mancare.
Le notizie sono sempre in fase di aggiornamento così come i programmi degli eventi che di volta in volta continueremo a proporre.
PARMA
- Accensione dell’albero di Natale in Piazza Garibaldi sabato 8 Dicembre alle ore 17
- Mostra dei Presepi all’interno della Chiesa della Annunziata con visite guidate.
- Mercatini di Natale in Piazza Ghiaia, nelle giornate di 9-16-23 e 24 Dicembre dalle 9 alle 19.30 con mercato di artigianato e intrattenimento musicale, degustazioni il giorno 9 del Tortél Dóls di Colorno e molto altro a cura di Biebi Eventi.
Dove sostare con il camper
L’area di sosta della città potrà accogliervi e con il comodo autobus arrivare in centro città direttamente.
In provincia dove andare
- Corniglio il 8 e 9 Dicembre sarà in festa e la protagonista è la Spongata, dolce tipico natalizio. Babbo Natale intrattiene i più piccoli con i laboratorio per bambini
REGGIO EMILIA
- Da Sabato 8, 15 e 22 Dicembre in Piazza Fontanesi, in pieno centro storico, ci sarà il mercato del contadino, con la vendita diretta delle aziende agricole di Reggio Emilia.
- In Piazza Prampolini il 9/15/16 e 22 Dicembre ci sarà Natale in Piazza, il classico mercato di Natale con i prodotti della tradizione artigiana e agroalimentare con vendita diretta delle migliori produzioni tipiche e tradizionali.
- Sabato 8 Dicembre dalle ore 9 alle 20 in Via Emilia santo Stefano ci sarà il mercatino artigianale con artigianato artistico.
- In Via Emilia San Pietro il 22/23/24 Dicembre ci sarà il mercatino di Natale con prodotti tipici e giochi per bambini.
- Numerose le attività per bambini, ad esempio all’interno del Palazzo dei Musei in via Spallanzani 1, Domenica 16 Dicembre ci sarà “coloriamoci di stelle” il laboratrio sul tema della luce e del movimento. Sabato 22 Dicembre all’interno della biblioteca Panizzi in via Farini 3 “la slitta spaziale di Babbo Natale”, un viaggio fra le stelle nella notte più bella. Inoltre dal 15 al 24 Dicembre in Piazza Martiti del 7 Luglio ci sarà il villaggio di Babbo Natale che accoglierà tutti i bambini, con consegna della letterina e foto ricordo. Ci sarà inoltre sempre in quest’ultima piazza, il trenino che permetterà di fare un minitour della città sul trenino.
- Presente la pista di pattinaggio con spettacoli pomeridiani e serali.
- Visite guidate alla Torre del Bordello, sabato 15 e 22 Dicembre per vivere una unica occasione per ammirare il panorama a 51 metri di altezza.
Per tutte le maggiori informazioni, orari e riferimenti forniamo il sito dedicato.
Come partecipare in camper
L’area di sosta dedicata è quella dal Foro Boario e qui trovate le indicazioni
In provincia invece troviamo:
- La mostra dei Presepi a Lentigione di Brescello a partire dal giorno 8 Dicembre
PIACENZA
Per tutto il periodo di Natale nella centrale Piazza Cavalli saranno presenti laboratori e la pista di pattinaggio sul ghiaccio al Palazzetto dello sport in Via Alberici. Per ogni maggiore riferimento forniamo il sito dell’Ufficio Turistico e il telefono 0523.492001.
Dove parcheggiare il camper
Per la sosta potete fare riferimento all’area dietro ai Palazzi Civici
- In Fiera tutti i sabati e domeniche a Piacenza Expo, fino a domenica 6 gennaio 2019, ospiterà il Villaggio di Natale dove potrete vivere insieme ai vostri bambini, la gioia, la musica e i colori delle festività Natalizie.
Per ogni informazione maggiore la trovate nel sito di Piacenza Fiere oppure inviando una mail a rossella_chiesa@yahoo.it. Per la sosta c’è il parcheggio gratuito della Fiera.
In Provincia invece dove andare
- Grazzano Visconti troverete un ricco calendario di eventi, tra cui il 16 Dicembre la famosa camminata dei Babbi Natale, Sabato 22 Dicembre al pomeriggio il Mimo di Santa Klaus e sabato 29 Dicembre al pomeriggio, la Magia delle Bolle. Per ogni maggiore informazione forniamo il sito di riferimento.
- Nibbiano nella Val Tidone, in centro Storico domenica 9 dicembre dalle 10 alle ore 18 saranno presenti i Meratini di Natale. Nel pomeriggio la SFERA MAGICA DI NATALE, animazione per bambini con Ciccia Pasticcia, Truccabimbi e sculture di palloncini e naturalmente, aspettando Santa Lucia.
- Bobbio il 9 Dicembre sarà dedicata la Festa della Lumaca.