alla deveteya
Author picture

Devétéya e Féra de Cogne 2023: un viaggio fra gusto e natura

Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con la Devétéya de Cogne, il weekend che sancisce la fine della stagione estiva nella Valle di Cogne. Quest’anno sarà il 30 settembre e il 1 Ottobre.

La festa è legata al raduno e al ritorno delle mandrie dalle montagne, dove sono salite all’inizio dell’estate. Molte persone a Cogne possiedono animali da pastore come pecore e mucche e ci sono pastori della comunità che si prendono cura di loro e li pascolano negli alpeggi durante tutta la stagione estiva.

Quando le mandrie ritornano, le strade centrali della località sono ricoperte di fiori, bandiere, stendardi e musiche tradizionali, rinascimentali e medievali. Ovunque si possono vedere pecore, capre, stambecchi domestici, mucche, cavalli e asini e un turista può facilmente comprendere il sapore di uno stile di vita più autentico e legato alla natura e alle stagioni. Cogne in questa occasione diventa il centro della valle; e fra una sfilata e l’altra è anche gradevole passeggiare fra le bancarelle del mercato artigianale valdostano, dove non mancano di certo le occasione per gustare i prodotti tipici locali.

Devétéya de Cogne 2023: la festa

Parte principale di Devétéya de Cogne sono le sfilate delle mandrie attraverso le strade che mostrano tutti gli animali nella loro gloria. Le mandrie scenderanno dai vari alpeggi per riunirsi tutti nei prati di Sant’Orso, prima di essere riportati nelle rispettive stalle. In vari orari di sabato e domenica si assiste al passaggio di mandrie e anche dei gruppi folkloristici regionali. Non mancano infine gli stand gastronomici. E i ristoranti della valle durante questo fine settimana propongono su prenotazione piatti tipici della regione.

Devétéya de Cogne
Devétéya de Cogne

Devétéya de Cogne 2023: il programma

Sabato 30 Settembre 

  • Dalle ore 10.00 ci sarà l’inaugurazione della Devétéya 2023 con apertura dell’esposizione fieristica
  • Dalle ore 10.30 circa si ha l’inizio delle sfilate degli Alpeggi
  • Alle ore 12.30 in poi circa si aspetta il pranzo Les Saveurs de l’Alpage presso i ristoranti convenzionati
  • Dalle 15.00 circa proseguono le sfilate
  • Ore 20.00 (Palestra Comunale) Cena de la Devétéya a cura della ProLoco di Cogne.
  • A seguire (Palestra Comunale) Serata danzante con Marco & Simon Band

Domenica 1 Ottobre

  • Ore 10.00 S. Messa cantata presso la chiesa parrocchiale di S. Orso
  • Dalle ore 10.45 Sfilata in musica degli animali d’alpeggio accompagnati da Lou Tintamaro Enfants e benedizione sulla piazza E. Chanoux
  • Alle ore 12.30 in poi circa si aspetta il pranzo Les Saveurs de l’Alpage presso i ristoranti convenzionati

Cos’è il Les Saveurs de l’Alpage?

Si intende per “Les Saveurs de l’Alpage” I menù tematici ideati per l’occasione dai ristoranti di Cogne aderenti all’iniziativa.

Ulteriori informazioni

Per avere altre informazioni ti mettiamo il sito di Cogne turismo con l’articolo dedicato.

Per quanto riguarda l’area sosta è possibile utilizzare questa.

Condividi:

4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!