Cucinare in camper Show cooking Salone del camper prodottifvg@fabrice_gallina

Cucinare in camper: nove giorni di show cooking al Salone del Camper

Quest’anno il Salone del Camper torna con un nuovo format, Cucinare in Camper: saranno nove giorni di Show cooking, in collaborazione con l’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, per dimostrare che anche in camper si può cucinare e mangiare bene.

Cucinare in camper: nove giorni di show cooking al Salone del Camper

Quest’anno hai un motivo in più per partecipare al Salone del Camper: ogni giorno saranno svelati i segreti della cucina semplice ma originale dagli chef dell’associazione, con la realizzazione di ricette regionali. Un esempio?

  • frico friulano
  • pappa al pomodoro toscana
  • crema al Parmigiano Reggiano
  • tagliolini con il Prosciutto San Daniele

Ricette che potrai cucinare on the road, seguendo passo passo i consigli degli chef assieme al ricettario che sarà consegnato a tutti gli iscritti agli Show cooking.

Accanto alle dimostrazioni il Salone apre una finestra su tour e itinerari enogastronomici come quelli proposti dalla Regione Friuli Venezia Giulia con la Strada dei vini e dei Sapori o escursioni nei caseifici aperti del Consorzio del Parmigiano Reggiano.

Come partecipare a Cucinare in camper?

Gli Show cooking, Cucinare in camper, si terranno in uno spazio esterno dedicato, tra i Padiglioni 3 e 5, si ripeteranno più volte nel corso di ciascuna giornata: 5 appuntamenti nei fine settimana (dalle 12 alle 16) e 3 nei giorni feriali (alle 12.00, 13.00 e 15.00).

Per sapere quali sono gli appuntamenti e partecipare leggi qua e iscriviti on line.

E in Fiera, dove e cosa mangiare?

Salone del camper Show cooking

Oltre ai consueti bar e ristoranti presenti in tutti padiglioni e nell’area street food nel viale esterno, sono disponibili nuovi format di ristorazione per tutte le esigenze. Queste le idee:

  • Novità top 2021: il Ristorante l’Artusi, un boutique restaurant all’interno della fiera. Tavoli eleganti, prepararti con cura, servizio al tavolo è pensato per chi deve organizzare cene aziendali, aperitivi esclusivi, anche in orario extrafieristico o per chi dopo aver girato a lungo nei padiglioni vuole concedersi una coccola e dedicarsi un pranzo speciale
  • Il Bio Bar & Vegetal Mood propone insalatone, torte di verdure, bevande bio, smoothie, frullati
  • Chi ha problemi di intolleranze alimentari potrà fermarsi all’Healthy self service con un’offerta completa di proposte Gluten free & Free From (senza glutine, lattosio, uova, lievito, tutto evidenziato con appositi simboli)
  • Se non si vuole perdere troppo tempo nella pausa pranzo, ma si cerca comunque qualcosa di gustoso, ci si può fermare da Mondo Pizza, che propone il piatto più amato in tutte le versioni: pizza classica napoletana, pizza alta, pizza fritta, pizza stirata, pizza al trancio da passeggio…
  • Se si preferisce, infine, il servizio take away o delivery si può utilizzare il nuovo servizio Mangiainfiera, che dà la possibilità di prenotare e farsi consegnare il pranzo direttamente allo stand o ritirarlo a Mondo pizza.

La nostra opinione

Lo sai se ci segui da tanto tempo, che amiamo la buona cucina, specialmente se abbinata ai prodotti del territorio dove ci fermiamo o magari siamo di passaggio: (altrimenti non ci chiameremmo In camper con gusto, non trovi?).

Sappiamo che anche se lo spazio è ridotto, con gli accorgimenti necessari e un buon ricettario, è possibile preparare delizioni piatti per noi e per i commensali che decidiamo mettere a tavola.

Questo, a nostro modo, è una ottima e gustosa idea per conoscere luoghi e prodotti ma ancor più come cucinarli e servirli. Poi ci saremo anche noi a sbirciare e a raccogliere idee, per farle nostre e raccontartele. Lo sai vero che ci saremo? Leggi qua

Segnati le date e partecipa!

Condividi:

4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!