cucinare in camper (1)

Cucinare ricette in camper con la guida Happy camper in Toscana

La cucina lo sai è un po’ il nostro “chiodo fisso in un  viaggio” e cucinare ricette in camper con i suggerimenti di uno chef può essere utile e divertente al contempo. Quindi oggi ti parliamo della guida Happy camper in Toscana – ricette per viaggiatori en plein air  che abbiamo recentemente avuto il piacere di leggere.

Happy camper in Toscana – Ricette per viaggiatori en plein air” è la guida pratica per cucinare “on the road“ ricette in camper. Il ricettario realizzato nel 2022 da Toscana Promozione Turistica, nell’ambito del progetto di Vetrina Toscana, comprende ricette provate e spiegate da uno chef appassionato camperista: lo chef Claudio Menconi.

Spesso ci è capitato di vedere sia in alcune fiere che eventi enogastronomici chef e cuochi preparare ricette affermando che sono facilissime da cucinare anche a casa e con poche padelle. In realtà, te ne sarai accorto anche tu, accade che richiedano passaggi lunghi o attrezzature non sempre presenti nella cucina di casa. Quindi immagina cucinare queste ricette in camper o caravan. Non è questo il caso.

Claudio Menconi in questo vademecum ha unito la sua esperienza professionale con la grande passione per i viaggi sulle quattro ruote.

Cosa puoi trovare nella guida

Si va dalla pappa al pomodoro alle triglie alla livornese, dallo stufato labronico ai testaroli in vettura, passando per le pennette alla renaiola e i pici alla briciola. Sono venti le ricette della tradizione, due per ogni provincia, a base di prodotti tipici del territorio, adattate per la cucina da camper.

Non troverai solo come cucinare le ricette in camper, ma anche consigli sugli attrezzi indispensabili, suggerimenti sui prodotti tipici che non possono mancare in una cambusa gourmet e sostenibile.

Già noi ti abbiamo dato qualche suggerimento nel nostro articolo La dispensa del camper: gusto e prelibatezze e anche qui non mancano preziosi accorgimenti tecnici su come ottimizzare la propria esperienza ai fornelli “on the road”. Esempio come l’idratazione della pasta, la marinatura per una “cottura a freddo” e la vasocottura, indispensabile per zuppe, brodi e umidi muoversi.  E ancora approfondimenti ed aneddoti sui prodotti usati per le ricette.

Cucinare in camper, acquistando prodotti locali mentre si viaggia, è una modalità molto “green” e che segue la scia del turismo responsabile di cui come sai bene noi siamo forte sostenitrici.  Un esempio su tutti la nostra tessera che ti offre la possibilità di sostare in aziende agricole e quindi un concreto aiuto a far girare l’economia del paese che si visita. E consente di mangiare in modo sano, stagionale, con prodotti a km zero. L’ideale per esplorare le eccellenze del territorio e i piatti tipici: uno studio “on site” che consentirà anche di sperimentare, per riproporre e condividere con gli amici la propria esperienza di viaggio.

La guida cucinare ricette in camper  “Happy Camper in Toscana” sposa in pieno la filosofia di Vetrina Toscana: il progetto di Regione e di Unioncamere unisce tipicità, autenticità dei territori e attenzione all’ambiente. L’enogastronomia è un #viaggionelviaggio: l’occasione di conoscere posti nuovi e assaporarne i prodotti e i piatti tipici. Per questo il turismo all’aria aperta è una delle modalità di fruizione per eccellenza: flessibile, sostenibile e sicuro.

Quella giusta occasione per “disconnettersi”, rilassarsi a contatto con la natura e soddisfare il desiderio di libertà che noi di In Camper con Gusto cerchiamo sempre di proporti.

Come ottenere la Guida

La guida è in un semplice formato PDF che puoi scaricare direttamente e salvare sul tuo cellulare o stampare per tenerla insieme alle tue mappe e guide in camper

Ti lasciamo il link qui

Che dirti buona lettura in cucina!

Condividi:

4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!