Centro Studi e Archivio della Comunicazione CSAC

CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione di Parma

Il Centro Studi e Archivio della Comunicazione (CSAC) è un centro di ricerca dell’Università di Parma fondato dal professor Arturo Carlo Quintavalle nel 1968. Fin dai suoi primi anni l’attività è volta alla costituzione di una raccolta di arte, fotografie, disegni di architettura, design, moda e grafica, e all’organizzazione di numerose esposizioni e alla pubblicazione dei cataloghi.

Dal 2007 ha sede presso l’Abbazia di Valserena, conosciuta anche come “Certosa di Paradigna”, a pochi chilometri da Parma.
È strutturato in cinque sezioni – arte, fotografia, media, progetto, spettacolo – nelle quali sono conservati circa 12 milioni di pezzi. Il suo compito istituzionale è la raccolta, conservazione, catalogazione e promozione del patrimonio culturale. Svolge anche un’attività di consulenza scientifica, di supporto alla didattica, di ricerca e progetta e organizza mostre: al suo attivo ha oltre 100 esposizioni e altrettante pubblicazioni.

Periodicamente ospita mostre temporanee dedicate al design, all’arte, alla fotografia e alla moda contemporanea.

Dal Gennaio 2017 abbiamo la convenzione con il Museo CSAC di Parma e, presentando la tessera della associazione, si avrà diritto allo sconto sul biglietto di ingresso, pagando così € 8,00 anzichè € 10,00.

Informazioni

Il museo è aperto con i seguenti orari: Venerdì dalle 9:00 alle 15:00 – Sabato e domenica dalle 10:00 alle 19:00

È possibile usufruire del servizio di visite guidate, ma esclusivamente previa prenotazione.

Contatti

Email:
Indirizzo: Via Viazza di Paradigna 1 Parma
Telefono: 0521/903500

Condividi:

4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!