Cosa fare a Reggio Emilia in camper in un giorno (1)

Cosa fare a Reggio Emilia in camper in un giorno

Sempre più spesso ci sentiamo chiedere: cosa fare a Reggio Emilia in camper in un giorno? Questa “piccola” città sta incontrando negli ultimi anni un forte sviluppo, tanto da attirare sempre più turisti provenienti da vari paesi d’Europa e del mondo. Siccome Monica e di queste parti non può fare altro che accogliere questa accorata richiesta e iniziare a raccontarti… Sei pronto a partire?

Cosa fare a Reggio Emilia in camper in un giorno
Piazza San Prospero a Reggio Emilia

Cosa fare a Reggio Emilia: 10 luoghi da non perdere

Una volta arrivato in città con il tuo camper, puoi parcheggiare nell’area di sosta situata in via Fratelli Manfredi, a circa 1,5 km dalla piazza centrale del Teatro Romolo Valli e quindi a due passi dal centro storico.

Da qui puoi iniziare la tua passeggiata alla scoperta dei principali punti di interesse, ecco la nostra selezione di 10 luoghi da non perdere, a tua scelta:

  • visitare Piazza Prampolini dove si trovano il Battistero romanico e la Cattedrale. Ovviamente, non essendo una metropoli turistica come Roma e Milano, prima di partire consulta il sito del Comune per verificare giorni e orari di apertura;
  • attraversare il porticato del Broletto e raggiungere la famosa Piazza San Prospero, dove potrai visitare la Basilica di San Prospero con la relativa torre;
  • un altro luogo di autentica bellezza è il Teatro Valli, qui trovi il racconto della nostra visita, dedicato al celebre Romolo Valli. Qui ancora oggi viene proposta un’ampia selezione di balletti e opere teatrali: consultando il sito, si può rimanere aggiornati sulle date delle visite guidate che ti consigliamo assolutamente di non perdere;
  • vicino al Teatro Valli e al Teatro Ariosto è situato un altro luogo di grande pregio: la Galleria Parmeggiani.  Ospita una collezione che propone non solo quadri, ma anche armi e oreficeria proveniente da un famoso laboratorio parigino;
  • a due passi si trovano anche i Musei Civici che sono il posto perfetto per adulti e bambini. Questo ex convento francescano, dal 1830 ospita la prima collezione privata del grande naturalista Lazzaro Spallanzani;
  • Reggio Emilia è famosa in tutta Italia per il Tricolore: il museo è allestito vicino al Palazzo del Comune, nei locali prospicienti la Sala del Tricolore. In seguito ai recenti ampliamenti, si articola sudiversi piani dove sono esposti documenti e cimeli relativi alla storia della bandiera nazionale;

Non solo storia e cultura, ma anche arte contemporanea

  • per gli appassionati di arte contemporanea immancabile è la Collezione Maramotti, situata fuori dal centro storico, offre una collezione permanente di opere di grandi maestri del Novecento.
  • Reggio ha ospitato anche l’insediamento del ghetto ebraico nella seconda metà del XVII de secolo: ancora oggi è possibile visitare la Sinagoga in via dell’Aquila;
  • per concedersi una passeggiata nel verde o una bella pedalata, ti consigliamo invece il Parco delle Caprette: un’oasi verde a due passi dalla città;
  • infine, un altro posto che merita assolutamente una visita, è il Museo di storia della psichiatria di Reggio Emilia, che contiene una collezione di oggetti utilizzati nell’ospedale psichiatrico San Lazzaro, raccolta a partire dal 1875 dallo psichiatra Carlo Livi e conservata in uno dei padiglioni dell’ex ospedale e che puoi leggere qua la nostra visita.
Cosa fare a Reggio Emilia in camper in un giorno
Sala del Tricolore Reggio Emilia

Eventi a Reggio Emilia: 4 festival da non perdere

Alla domanda cosa fare a Reggio Emilia in camper in un giorno, ti consigliamo anche di consultare il calendario degli eventi in programma, perché la città offre 4 festival da non perdere:

La nostra opinione

Sappiamo che il tempo è tiranno per tutti e che alle volte, per mille e più motivi, non abbiamo la possibilità di soffermarci in una città un fine settimana: ecco che abbiamo pensato a cosa fare a Reggio Emilia in camper in un giorno, vuoi perchè è uno scrigno di bellezze da visitare ma anche per i più piccoli è l’occasione per conoscere una città a loro misura e vuoi perchè è proprio bella, forse un po’ snobbata perchè silenziosa e poco conosciuta.

Poi lasciacelo dire… l’accento dei reggiani in giro per la piazza è simpatico e divertente, accogliente proprio come i cittadini!

Buoni km!

Condividi:

4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!