E’ arrivata la neve in Apennino!
Se tu sei un amante delle ciaspole e dello sport sulla neve, dove andare in Appennino, se vuoi praticare questo sport? Beh una destinazione fra tutte è nel Reggiano, dove per l’occasione è stato creato un calendario.
E’ un’esperienza nella neve e godere della tranquillità dei boschi innevati nel silenzio del bosco ed immersi nella natura.
Raccontiamo però a chi non lo conosce, questo sport: le ciaspole si chiamano anche racchette da neve e sono uno strumento che consente di spostarsi agevolmente a piedi sulla neve fresca poiché aumenta la superficie calpestata.
Si indossano direttamente e con facilità sulle scarpe impermeabili e permettono di muoversi sul manto nevoso senza sprofondare eccessivamente e senza scivolare.
Il piede va inserito in modo tale che la punta e il tacco dello scarpone siano rispettivamente sopra il puntale e il centro della racchetta, quindi va fissato stringendo le cinghie (anteriore e posteriore).
Le racchette da neve sono molto utilizzate per le escursioni invernali sulla neve, per facilitare la camminata si utilizzano bastoncini, simili a quelli utilizzati nello sci, che aiutano nella spinta.
Anzi ti consigliamo l’utilizzo perchè sei maggiormente stabile e puoi appoggiarti.
Noi abbiamo provato l’esperienza di una bella ciaspolata nella neve, eccola qui.
Dove andare in Appennino Reggiano
Tre sono i luoghi che ti consigliamo per questo sport:
- Cerreto Alpi, dagli amici dei Briganti, puoi sostare con il tuo camper davanti al loro rifugio.
- Sassalbo e si può sostare al Ristorante Giannarelli e ci saranno navette per Sassalbo.
- Passo del Cerreto sostando al Ristorante Giannarelli.
Come andare in camper
Per ogni maggiore informazione, ad esempio le date, i costi e la attrezzatura, ti consigliamo di verificare sul sito dei Briganti del Cerreto: hanno creato un caendario appsta di date e attività da fare.