
I Musei del Cibo di Parma
A marzo riaprono, con eventi dedicati i Musei del Cibo di Parma: il circuito dedicato ai prodotti tipici del territorio parmense, alle tradizioni con l’obiettivo di conservare e promuovere le
A marzo riaprono, con eventi dedicati i Musei del Cibo di Parma: il circuito dedicato ai prodotti tipici del territorio parmense, alle tradizioni con l’obiettivo di conservare e promuovere le
Sulla sponda occidentale del fiume Trebbia, precisamente sulla SS 45 che da Piacenza porta a Bobbio, si trova il Museo civico e Parco archeologico di Travo. Il Villaggio Neolitico di S.Andrea,
Hai presente quando conosci un posto da sempre, sai dov’è, cos’è, ma non ci sei mai andato? Per Il Museo Ettore Guatelli che si trova a Ozzato Taro (PR), è
Il museo Cantoni è ospitato nelle ex scuole di Coltaro nel comune di Sissa Trecasali, nella bassa parmense. Siamo alle origini della musica a fiato più popolare che si conosca.
È un pomeriggio uggioso quello che ci accoglie al Museo del Culatello mentre parcheggio il nostro mezzo e ci incamminiamo verso l’antica villa. Potrei dire proprio un pomeriggio umido adatto
Visitare il Museo del Tricolore a Reggio Emilia per molti vuol dire sì conoscere la nostra bandiera ma anche viaggiare nella storia italiana e così cominciamo la visita e il
Se la tua prossima destinazione è la bassa parmense, una visita che non può mancare è la Sinagoga Museo Ebraico Fausto Levi a Soragna. Questa la nostra visita, il nostro
La Casa delle Contadinerie a Coenzo frazione di Sorbolo Mezzani, nella bassa parmense, nasce da un’idea di Don Learco Paini assieme alla Parrocchia di S. Siro e dal Circolo ANSPI
Nel nostro girovagare e pensando ad un turismo verde, ci accorgiamo che molti luoghi che visitiamo, e dei quali scriviamo, che siano un castello una pieve o un ecomuseo, ci raccontano
Il Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza è la più grande raccolta di ceramiche al mondo, un contenitore artistico e documentario di eccezionale importanza, unico nel suo genere. La storia
Per andare forte non occorre correre, ma scegliere il mezzo più forte Emilio Bariaschi apre così il suo libro autobiografico “I ricordi di un vecchio motociclista”: noi possiamo aggiungere invece
Durante i tuoi itinerari in camper sarà capitato anche a te di fare scoperte, conoscenze di luoghi inattesi, che non avevi previsto. Bene durante una domenica dedicata alle visite di
In Camper con Gusto® di In Camper Con Gusto APS – C.F. 92184760343 P.IVA: 02804720346
Privacy Policy – Cookie Policy