casa museo pietro ghizzardi

Casa Museo Pietro Ghizzardi: guida alla visita

La Casa Museo Pietro Ghizzardi è il luogo in cui l’artista irregolare Pietro Ghizzardi, nato nel 1906 e mancato nel 1986, ha vissuto gran parte della sua vita. Considerato a tutti gli effetti tra i maggiori rappresentanti dell’Outsider Art europea, questo artista non ha avuto timore di sperimentare diversi linguaggi artistici, creando opere di notevole complessità.

Casa Museo Pietro Ghizzardi: informazioni utili

L’istituzione nasce in via De Rossi  27/B a Boretto nel 1992, su iniziativa di Nives Pecchini Ghizzardi, nipote dell’artista, e da allora è aperta al pubblico tutto l’anno anno, ad ingresso gratuito, ed è gestita su base volontaria. L’obiettivo è quello di promuovere, valorizzare e conservare il patrimonio artistico di Ghizzardi: la Casa Museo ospita infatti la maggiore collezione esistente di opere dell’artista, che includono opere pittoriche, murales, sculture, incisioni, manoscritti delle opere letterarie edite ed inedite.  Custodisce inoltre un notevole patrimonio di testimonianze relative alla vita privata e pubblica dell’artista, in particolare per quanto concerne i materiali dell’archivio fotografico e video.

L’ingresso alla Casa Museo Pietro Ghizzardi è gratuito e la visita avviene solo su prenotazione, di preferenza nei fine settimana: per informazioni, ti consigliamo di consultare il sito di riferimento.

Condividi:

4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!