carnevale storico di Santhià

Carnevale Storico di Santhià 2023: vieni al raduno camper con noi?

Il più antico carnevale del Piemonte, nell’edizione del 2023 vedrà presenti anche noi nel weekend del 18 e 19 febbraio; perché quindi non vieni al Carnevale Storico di Santhià per il raduno camper insieme a noi? 

Da sempre nelle nostre uscite, la prima data dell’anno è dedicata al divertimento e all’allegria del carnevale. Se negli anni precedenti la collaborazione ci ha visto presenti al Carnevale Storico della Risata a Busseto nel parmense, poi al Carnevale di Crema, quest’anno abbiamo riservato alcuni posti camper al Carnevale Storico di Santhià (VC) per il raduno camper organizzato dalla Compagnia dell’ottimismo.

L’invito che ti facciamo è quello di unirti a noi: ci conosceremo di persona e ci divertimento insieme in questa festa che da anni attira un folto pubblico e almeno 300 camper.

Carnevale di Santhià in camper
Carnevale Storico di Santhià @prolocosanthià

Il Carnevale Storico di Santhià

A Santhià il Carnevale è una manifestazione molto importante, lo sapevi?

La locale Proloco, ha una sezione dedicata che da secoli si occupa di organizzare i festeggiamenti carnevaleschi. Inoltre da sempre tutta la popolazione è coinvolta nella festa: per tre giorni e quattro notti si libera di ogni altra occupazione per dedicarsi al divertimento e alla goliardia.

Pensa che il 6 gennaio è la data che apre ufficialmente il carnevale con una manifestazione e una sfilata di bande, cavalieri e compagnie del carnevale lungo il corso principale della città. E da questa data si inizia a lavorare febbrilmente per la riuscita del Carnevale.

Oltre 2000 figuranti che accompagnano i carri, suddivisi in diverse compagnie, in una città di soli 9.000 abitanti, più tanti altri che collaborano a vario titolo all’organizzazione senza partecipare alle sfilate fanno comprendere come questa festa coinvolga tutta la città che culmina con la COLOSSALE FAGIUOLATA del lunedì di carnevale. Con 150 paioli di rame fumanti, viene preparata una super festa del gusto nella festa del carnevale!

Quindi ti rinnoviamo l’invito: ti va di venire al Carnevale Storico di Santhia per il raduno camper con noi?

 

in camper al Carnevale di Santhià
raduno camper a Santhià @prolocosanthià

Carnevale Storico di Santhià: il raduno camper

Ma è giunto il momento di condividere il programma del raduno camper

Il programma completo della manifestazione del carnevale che va dal 14 febbraio fino al 21 febbraio organizzato dalla Compagnia dell’Ottimismo, lo puoi trovare direttamente al questo link.

Questo è invece il programma del weekend a cui  parteciperemo insieme:

Il parcheggio camper è allestito nella piazza principale dove c’è la possibilità di fare carico e scarico ma non è possibile avere allacci elettrici.

  • 17/2 venerdì: in serata arrivo dei camper in area riservata e per chi arriva entro le 20:30 bicchierata di benvenuto alla reception offerto dalla Proloco.

all’arrivo dovrete registrarvi anche per le visite guidate del sabato alla città e alla riseria e vivaio

  • 18/2 sabato: la giornata sarà dedicata alla visita della città e di una riseria e vivaio dove sarà possibile effettuare acquisti.

alle 12:00 ci sarà il saluto delle autorità ai camperisti ed un piccolo aperitivo offerto alla reception del raduno.

dalle 18:30 in poi nelle vie del centro si potrà gustare cenando e acquistando prodotti regionali e nazionali negli stand presenti.

In serata: sfilate di personaggi e bande cittadine e alle 22:00 veglione carnevalesco all’aperto  in piazza.

  • 19/2 domenica: da Torino arriva Gianduja! alle 10:00 arrivo in stazione della maschera e sfilata lungo le vie con insediamento sul trono .

ore 12:00 ci aspetta la Fagiuolata del camperista! un piccolo assaggio di questo piatto così legato al Carnevale Storico di Santhià cucinato con pane, salame appositamente preparato dai norcini per il carnevale, fagioli e vino.

ore 14:30 1° Corso Mascherato diurno di carri e maschere a piedi.

Per chi resta alle 21:30 veglione carnevale all’aperto con musica al costo di €5,00 a persona.

Puoi fermarti al Carnevale Storico di Santhià e rimanere anche il lunedì al raduno camper?

Alle 12:00 con un ingresso ad offerta, potrai partecipare alla COLOSSALE FAGIUOLATA! Questo è il momento simbolico di tutto il carnevale: oltre 150 paioli si accenderanno all’alba e cuoceranno questo piatto per offrire ai partecipanti oltre 20.000 razioni.

Costo del raduno camper

Per ogni camper composto da 2 persone il costo è di €29,00 e comprende partecipazione al raduno ( parcheggio in zona riservata, visite guidate del sabato, fagiolata di domenica a pranzo) e ingresso per 2 adulti al corso mascherato della domenica pomeriggio. Ogni componente aggiunto (adulto) €7,00 per il biglietto di entrata al corso mascherato. I bambini fino a 12 anni invece non pagano.

Le iscrizioni si accettano entro il 10/2 e fino ad esaurimento dei posti a noi riservati, tramite mail a incampercongusto@gmail.com. Dovrai comunicarci: numero e nome dei partecipanti, cellulare, targa del mezzo.

Il pagamento andrà effettuato direttamente in loco il venerdì sera all’arrivo alla reception.

A questo punto ti abbiamo elencato tutto. Non resta che segnarti in agenda le date del Carnevale Storico di Santhià e iscriverti al raduno camper con noi! Dai che ci divertiremo, noi non vediamo l’ora!

 

Condividi:

4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!