Come trascorrere il carnevale in camper nei Castelli del Ducato? Ovviamente a distanza di lancio di coriandolo.
Lo sappiamo bene, carnevale è la festa dei travestimenti e dei bambini. Ma diciamocelo, anche noi adulti ci divertiamo ugualmente.
Garantite le misure di sicurezza come da normative nazionali, alcuni musei, luoghi d’arte e roccaforti del circuito Castelli del Ducato in Emilia propongono iniziative per famiglie con figli per tornare a fare vivere un pizzico di spensieratezza ai più piccoli.
Il programma del carnevale in camper nei Castelli del Ducato
Castello di Torrechiara
Domenica 20 e domenica 26 febbraio alle 14.30 è in programma un laboratorio artistico per bambini su tema “Dame e Cavalieri”: portando le decorazioni prodotte nel laboratorio si effettuerà una visita guidata all’interno del Castello condotta da una dama in meraviglioso costume d’epoca.
Castello di Contignaco
Debutta “Contignaco per i bambini – Favole Antiche a Carnevale” caccia al tesoro alla ricerca delle morali più belle dell’antica tradizione favolistica, sabato 26 e domenica 27 febbraio con orari di inizio della caccia al tesoro, ore 11 e ore 15. Gioco ideale per bambini dai 5 ai 14 anni circa. La caccia al tesoro prevede una forte interazione tra i bambini e gli adulti, in modo da far divertire tutti quanti. Per garantire la massima sicurezza, l’intera caccia al tesoro si svolgerà all’aperto.
Sempre al Castello di Contignaco (PR) domenica 20 febbraio, sabato 26 e domenica 27 febbraio, ore 15.30 visite guidate accompagnate dai proprietari. La visita, per chi lo desidera, si può concludere con una degustazione dei vini prodotti nelle cantine della fortezza, durante la quale i proprietari esporranno la storia antica dell’azienda di famiglia.
Castello Pallavicino di Varano De’ Melegari
Sabato 26 febbraio con inizio turni alle ore: 17:30, 18:00, 18:30, 19:00, 19:30, 21:30, 22:00, 22:30 è in programma La Setta delle Ombre un coinvolgente evento ricco di suspense e di enigmi da superare, in cui sarete voi stessi i protagonisti. L’evento è principalmente rivolto agli adulti; in caso di famiglie con bambini interessati si consiglia una età non inferiore ai 12 anni.
Dallara Academy – Varano de’ Melegari
Domenica 27 febbraio propone Scendi in Pista, laboratori didattici per le famiglie, ore 15.00 e ore 16.30. L’attività permette alle famiglie di passare un pomeriggio di divertimento, alla scoperta di come si realizza una vettura da competizione attraverso i laboratori didattici e la rampa espositiva. Genitori, ragazzi e bambini potranno scoprire in prima persona le diverse rigidezze di differenti materiali, il funzionamento della galleria del vento, le forze a cui sono sottoposti le vetture ed i piloti durante le corse (l’evento è gratuito per bambini sotto ai 8 anni).
Nel piacentino invece…
- A Piacenza scoprirete Un Mondo Sottosopra – Glorie e sventure dei potenti, raccontate dallo Spirito del Carnevale, domenica 27 febbraio, ore 15.30. La visita a cura di Itinere srl potrà essere svolta in costume sia dai bimbi che dai genitori. La guida sarà come personaggio lo “Spirito del Carnevale”. Ritrovo e partenza: IAT R Piacenza, piazza Cavalli 7.
Tante altre sono le proposte che ti aspettano, le trovi con maggiori dettagli nell’articolo dedicato
Come fare per partecipare agli eventi
Per ogni informazione e richieste il consiglio è di scrivere a info@castellidelducato.it oppure verificare maggiori info al sito dedicato
A tutti i partecipanti verrà richiesto all’ingresso il Super Green Pass per le persone dai 12 anni in su e rilevazione della temperatura. E’ obbligatorio l’utilizzo delle mascherine. Le iniziative rispettano tutte le normative anti-Covid19.
A noi non rimane altro che dirti, buon divertimento!