Berceto entra nel circuito Castelli del Ducato di Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli con itinerari verso Reggio Emilia e verso Cremona.
Pronto per partire per un nuovo viaggio?
Dove si trova Berceto e perchè visitarlo

Siamo in Appennino parmense e Berceto è un borgo storico da scoprire per diversi motivi:
- la storia con il Duomo di San Moderanno e i resti del Castello di Berceto
- Corchia con le Miniere e Pietra Mogolana
- la natura con escursioni tra torrenti, laghi, (lago Bozzo e lago Eva in particolare)
- sentieri per Miniera Pietra del Fuoco, Gli Scalpellini, Ripasanta
- la cucina a base di Fungo Porcino I.G.P.
Berceto è un antico borgo medioevale con una copertura di boschi superiore al 76%, tra faggi, castagni, querce, dove si può cercare funghi, prugnoli e porcini in particolare, sette giorni su sette e portarne a casa al massimo 3 chilogrammi al giorno.
Mettersi in viaggio verso Berceto vuol dire andare a trovare l’azzurro Lago Bozzo ed il torrente Manubiola e Baganza; in primavera, estate e autunno fare nel verde lunghe escursioni a piedi e a cavallo lungo i sentieri; organizzare picnic in aree sosta, ad esempio al Laghetto Eva, un lago artificiale – chiuso in estate da una diga sul Baganza – dove c’è anche una caratteristica spiaggetta e un bar.
Per noi camperisti poi andare a Berceto significa fare tante passeggiate en plein air: ad esempio sul sentiero per ‘Miniera Pietra del Fuoco’, sul sentiero ‘Gli Scalpellini’ per Denti del Gigante.
Oppure chi è appassionato pensare alla Via Francigena, dove c’è una piccola area di sosta panoramica in località Ripasanta: qui sorge la Maestà di San Moderanno, una piccola cappella votiva dedicata al patrono di Berceto dove i pellegrini sono soliti poggiare un sasso, una moneta, un fiore di devozione al santo.
A Berceto, in particolare al Passo della Cisa, lungo il crinale dei monti c’è il crocevia di due dei tre più importanti cammini:
- il sentiero Italia
- la via Francigena
- l’Alta Via dei Parchi
Inoltre si possono mettere i piedi nel fiume Taro, nei pressi di ponte di Pietra Mogolana dove spiccano emotivamente potenti i resti di un antico castello su uno spuntone di roccia a picco sul corso d’acqua. Lungo il torrente Baganza e Manubiola ci sono punti stupendi anche con cascate bellissime da vedere.

Infine, fare un tuffo nella storia medioevale con i suoi bestiari ed il Duomo di San Moderanno sulla via Francigena.
E parlando di Gusto… ?
Per chi vuole conoscere Berceto dal punto di vista del Gusto (come piace tanto fare a noi) vale il viaggio per tantissimi motivi:
- la cucina a base di funghi,
- le ricette con Parmigiano Reggiano vera e propria delizia casearia locale,
- le torte di patate,
- la pattona di castagne Corchia ed
- il dolce natalizio tipico Spongata (c’è anche una leggenda che narra che la ricetta fosse custodita nella cucina dei Conti Rossi e fosse stata trafugata fino ad arrivare generazione dopo generazione ad una famiglia che…
Informazioni dove e come visitare Berceto
Per ulteriori informazioni ti lasciamo la pagina ufficiale del sito dei Castelli del Ducato.
Per noi camperisti invece devi sapere che Berceto ha una bella area di sosta e che qui inseriamo le info