Chi non conosce oppure chi non ha mai visto almeno uno volta nella vita un film in televisione di Don Camillo e Peppone?
Noi diciamo “impossibile”, ma forse le generazioni più giovani ancora devono conoscere la storia di questi due personaggi che hanno fatto grande la storia della TV Italiana e non solo.
Anche quest’anno viene ripetuto l’evento gratuito Benedizione del Fiume Po – Processione con l’originale “Cristo Parlante”.
Un pochino di storia: si tratta di un’antichissima tradizione della Bassa – ripristinata dal parroco don Evandro Gherardi – nella quale avviene la benedizione del fiume per chiedere al cielo un aiuto per le coltivazioni ma anche protezione contro le calamità naturali come le alluvioni.
Ogni anno, in occasione della processione, il lungo corteo – illuminato da decine di candele e fiaccole – si snoda per circa un chilometro tra la piazza della chiesa e la strada che si immerge nella golena e che costeggia il fiume Enza fino a raggiungere la foce dove le acque si immettono nel Po.
A seguire avviene la benedizione del fiume, con candele in acqua trasportate dalla corrente e lanterne lanciate in cielo come preghiere a Dio per chiedere clemenza e protezione contro le calamità naturali come alluvioni e terremoti.
Al termine si potrà cenare in piazza e verrà proiettato il primo film di “Don Camillo”.
Ma perchè Cristo Parlante? il Cristo parlante si chiamava così perchè nei dialoghi con Don Camillo era solito esprimere pareri e lo bacchettava al bisogno. Diciamo si faceva ben capire se apprezzava o meno un atteggiamento o una azione dell’esuberante Parroco.
Il programma
Sabato 15 Settembre 2018 ore 19.00
La partenza è dalla Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Nascente in Piazza Matteotti a Brescello.
La processione attraversa la Piazza, Via Panizzi, Via Soliani, la zona del Lido Enza e si arriva al fiume Po presso la foce del torrente Enza per la benedizione.
Si terrà il concerto CAMPANE – UNIONE CAMPANARI REGGIANI con la BANDA di BAGNOLO-CORREGGIO.
Al termine potrete gustarvi il gnocco fritto al momento dalle “rezdore” del paese, i salumi, affettati dai norcini e un ottimo Lambrusco fresco per accompagnare i prodotti tipici.
Il tutto comodamente seduti in piazza, tra la Chiesa di Don Camillo e il comune di Peppone!
La cucina sarà aperta dalle 20.00 alle 22.00
NON SERVE PRENOTARE, se però volete assicurarvi un tavolo scrivete a staff@prolocobrescello.it indicando nome/cognome/numero di posti a sedere
IN CASO DI MALTEMPO LA PROCESSIONE VERRA’ RIMANDATA A SABATO 22 SETTEMBRE SEMPRE ORE 19.
Per arrivare in camper potete sostare nella comoda area a pochi passi dal centro (non attrezzata), in alternativa potete scegliere quella di Guastalla che invece è attrezzata.