@stradadeivinitorinesi.it

Azienda Vitivinicola “SANTA CLELIA”

Indirizzo: Regione Rossana,7 –  Cap 10035 – MAZZE’ (To)

La storia dell’Azienda Vitivinicola Santa Clelia inizia nel 2000 nel territorio del comune di Mazzè in provincia di Torino fra le colline del canavese, votate a vitigno.

Questa è una zona posizionata fra il Piemonte e la Valle d’Aosta e offre una grande ricchezza di ambienti naturali.

Dalla pianura alle Alpi attraverso piccole valli, colline moreniche e laghi sì sono formati microclimi che hanno permesso, già dal tempo dei Romani, la coltivazione della vite ed è qui che ha sede l’Azienda Vitivinicola Santa Clelia.

 

Se volessimo trovare una frase per rappresentare l’azienda di Gabriella e Sergio Dezzutto, questa sarebbe:

“Storia di un sogno realizzato. Il nostro sogno era quello di produrre vino, di farlo bene, con semplicità e di farlo nella nostra terra. Si è realizzato. Lo stiamo facendo.”

(cit.dal loro sito)

Santa Clelia
Santa Clelia panorama

Nei  12 ettari di terreno dell’Azienda biologica Santa Clelia, sono stati impiantati in prevalenza il vitigno ERBALUCE, un vitigno autoctono  ad uva bianca, dalle cui uve qui producono in purezza i famosi D.O.C.G.: Erbaluce di Caluso, Spumante e Passito.

Lavorano inoltre vigne con uve a bacca rossa (barbera, freisa e bonarda) , dalle quali producono i rossi famosi del Canavese D.O.C.

Qui fra le colline e panorami del Canavese, museo a cielo aperto, corridoio di transito fra il Piemonte e la Valle d’Aosta, potrete sostare con il vostro camper e fare ottime degustazioni di vini e visitare all’azienda.

Servizi per i camper

L’azienda vitivinicola Santa Clelia dispone di alcune piazzole di sosta per i camper, su prenotazione. Non ci sono allacci per la luce, è ammesso solo il carico dell’acqua a richiesta e non c’è possibilità di scarico delle acque.

I nostri tesserati possono usufruire dell’accoglienza gratuita per la prima notte e del 10% di sconto sull’acquisto di vini.

Che cosa fare in azienda Santa Clelia

Oltre a parcheggiare il vostro camper e a  rilassarvi nella tranquillità del canavese, qui potrete certamente:

  • visite guidate gratuite minimo 2 persone
  • degustazione di prodotti tipici
  • si parla: inglese e francese

Contatti

Telefono 39.011.9835187 – Cell: +39.328.8611581

–  Sito web di riferimento

– Email:  info@santaclelia.it

–   Scheda produttore per info sull’accoglienza: QUI

Condividi:

4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!