Podere Fedespina Winery

Azienda Vitivinicola Podere Fedespina

Podere Fedespina è una storia tramandata nei secoli e siamo venute da Antonio marito di Mirta Fedespina a Mulazzo in alta Lunigiana  per farcela raccontare e raccontarla a nostra volta, a te.

La storia della famiglia, del territorio e della cantina

Vigneto Podere Fedespina

Siamo a Mulazzo, in provincia di Massa e Carrara, in Lunigiana terra di confine tra la Toscana, la Liguria e l’Emilia.

Mirta e Antonio sono i proprietari del podere e assieme all’enologo Francesco Petacco nel 2003 decidono di rinnovare il loro vigneto reimpiantando il Merlot e il Ciliegiolo, vitigni noti in alta Lunigiana.

Nel 2006 la prima vendemmia da ottimi risultati e in seguito proseguono con l’acquisizione di un’altra parte di vigneto situato nella bellissima valle aperta chiamata Valle di Caprio: sullo sfondo vediamo il Monte Orsaro sul quale, oltre 40 anni fa, iniziò la sperimentazione per la produzione di spumante metodo classico.

I vini sono prodotti in maniera naturale, senza uso di concimi chimici, diserbanti, chiarifiche o altro: Antonio ci dice che è vero che le rese sono basse ma sono selezionati grappoli sani e ricchi.

Sono 3 i vini:

  • Fedespina: il vino prende il nome da una storia familiare tramandata nei secoli. Antonio ci racconta la storia di un antenato della famiglia Fedespina, tale Rossi amministratore dei beni del Marchesato il quale sventò una congiura di palazzo ai danni dei Marchesi Malaspina. L’azione dell’impavido, per riconoscenza e fedeltà, fu premiata conferendogli il cognome Fedespina (fedele ai Marchesi).
    E’ un Pinot nero prodotto da uve di oltre 40 anni e già dal color rosso rubino e il profumo si percepisce tutto l’aroma autentico del territorio.
  • Ca’: inteso come casa, terreno e amore per la terra. Merlot di rosso rubino cupo dal profumo elegante e intenso al tempo stesso.
  • Spinorosso: due tipi di uve, Merlot e Ciliegiolo formano questo vino. Il nome deriva dal fatto che il podere era inserito nel feudo denominato Spino Secco ed era sotto l’influenza  di un ramo dei Marchesi Malaspina. Un buon profumo, persistenza lunga al palato.

Servizi per i camper da Podere Fedespina

La cantina non dispone di servizi per la notte, non ci sono allacci o servizi ma c’è posto per 10 camper per la sosta. I nostri tesserati possono possono usufruire della convenzione del 10% di sconto sull’acquisto di 6 bottiglie di vino, anche assortite.

Che cosa fare in azienda

Sala degustazione Podere Fedespina
Sala degustazione Podere Fedespina

In azienda puoi fare la visita guidata all’interno della cantina e la degustazione ovviamente prenotando per tempo:

  • visite guidate a pagamento minimo 2 persone
  • degustazione di prodotti tipici locali in abbinamento ai 3 vini
  • si parla inglese
  • le schede di visita e accoglienza

Contatti

Podere Fedespina si trova in Via Generale della Chiesa Arpiola 35 – 54026 Mulazzo (MS)

Telefoni a cui puoi far riferimento +39 0187 439610 | +39 328 5827845 Antonio Farina | +39 333 8338013 Matteo Farina

E-mail info@poderefedespina.it

Sito 

Le nostre personali conclusioni

Antonio è un uomo cortese che ti accoglie con orgoglio nella sua casa e assieme al figlio Matteo ti raccontano  come hanno continuato il grande lavoro iniziato da tempo. Un luogo magnifico, immerso nel silenzio e nella tranquillità del panorama lunigianese unto dal buon vino e da storie di altri tempi…

Condividi:

4 camping e 3 itinerari

Scarica la nostra nuovissima guida!

Ti portiamo alla scoperta di 3 fantastici itinerari tutti da vivere!
Abbiamo anche selezionato 4 Camping che renderanno la tua esperienza ancora più memorabile!